Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Incontro con alcuni studenti provenienti dagli Stati Uniti e da Israele 28 gennaio 2019

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, India - Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato un gruppo di 51 studenti e 6 membri dello staff di Kivunim, il dipartimento dell'Hebrew College che offre un programma accademico della durata di un anno per i diplomati delle scuole superiori nordamericane con sede a Gerusalemme. Sua Santità ha accolto i suoi ospiti a Dharamsala, in quella che è stata la sua casa negli ultimi sessant'anni.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge agli studenti e ai membri dello staff di Kivunim presso la sua residenza a Dharamsala, India, il 28 gennaio 2019. Foto di Tenzin Choejor

"Tutti noi sette miliardi di esseri umani siamo mentalmente, emotivamente e fisicamente uguali" ha detto il Dalai Lama. "Potete essere musulmani, ebrei, cristiani o appartenenti a qualsiasi altra fede, non c'è alcuna differenza nel modo in cui siamo nati o nel modo in cui moriamo. Iniziamo la nostra vita accuditi dall'affetto di nostra madre; senza non saremmo sopravvissuti”.

"Gli scienziati hanno le prove che la natura umana è essenzialmente compassionevole. Hanno anche scoperto che il contrario della compassione - la rabbia e l'odio - indeboliscono il nostro sistema immunitario. Pertanto, proprio come si insegna l'igiene fisica per preservare la salute fisica, affinché le persone imparino a mantenere una mente felice e pacifica, hanno bisogno di imparare l'igiene emotiva: come affrontare le loro emozioni distruttive".

Sua Santità ha spiegato che la sua costante promozione dei valori umani fondamentali nasce dal suo desiderio che le persone siano in grado di condurre una vita gioiosa e pacifica. Per questo incoraggia anche l'armonia interreligiosa: nonostante le differenze filosofiche, tutte le principali tradizioni trasmettono lo stesso messaggio di amore e di compassione, di pazienza, tolleranza e così via. Il Dalai Lama ha riconosciuto che la fede in un Dio creatore misericordioso è una base potente per considerare i nostri simili come fratelli e sorelle. Essere responsabili delle proprie azioni, come insegnato dalle tradizioni non teistiche, ha un effetto simile.

Sua Santità il Dalai Lama incontra un gruppo di studenti che sta trascorrendo un anno sabbatico in Israele presso la sua residenza a Dharamsala, India, il 28 gennaio 2019. Foto di Tenzin Choejor

Sua Santità ha poi aggiunto quanto sia triste vedere ancora dei conflitto che si scatenano in nome della religione:

"La religione dovrebbe avvicinare le persone, quindi è impensabile che venga usata per creare conflitti. È particolarmente triste quando gli appartenenti alle diverse correnti della stessa religione, come i musulmani sunniti e sciiti, sono in contrasto aperto tra loro. Fortunatamente questo problema sembra non esserci qui in India".

Sebbene si sia ritirato dalle sue responsabilità politiche e abbia passato il testimone a una leadership eletta nel 2011, Sua Santità rimane profondamente preoccupato di mantenere viva la ricca cultura e la lingua tibetana. 

"Per quanto riguarda la tradizione del Nalanda, il suo approccio alla realtà, fondato sull’uso della ragione, è scientifico ed è unico tra le tradizioni buddhiste".

In merito alla necessità di proteggere l’ambiente naturale del Tibet, Sua Santità ha riferito che gli scienziati hanno dimostrato che gli habitat ad alta quota sono più fragili degli altri e che quando vengono danneggiati occorre molto più tempo perché si rigenerino.

Domande e risposte con Sua Santità il Dalai lama durante l’incontro con i ragazzi provenienti da Israele presso la sua residenza a Dharamsala, India, il 28 gennaio 2019. Foto di Tenzin Choejor

"Storicamente, secondo i documenti cinesi, il Tibet, la Mongolia e la Cina sono state nazioni indipendenti nel VII, VIII e IX secolo", ha detto Sua Santità. "Tuttavia, il passato è passato. Dobbiamo tenere conto della realtà odierna. Non stiamo cercando uno status separato per il Tibet. Siamo disposti a rimanere con la Repubblica popolare cinese (RPC), a condizione che vi sia un reciproco vantaggio. Ho grande ammirazione per lo spirito dell'Unione europea che antepone l'interesse comune agli interessi dei singoli stati membri".

Sua Santità ha poi risposto a diverse domande dei ragazzi e si è fatto fotografare con loro prima di fare ritorno alla sua residenza.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts