Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Visita al monastero di Samstanling a Sumur 14 luglio 2018

Condividi

Sumur, Ladakh, J&K, India - Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha fatto visita al monastero di Samstanling a Sumur, visibile da Diskit, sulla collina sopra il fiume Nubra.

Prima della sua partenza, si sono riuniti per salutarlo Thiksey Rinpoche e Khelkhang Rinpoche con i monaci del monastero di Diskit e numerosi laici del posto.

Alcune donne in abito tradizionale del Ladakh attendono l’arrivo di Sua Santità il Dalai Lama al Monastero di Samstanling a Sumur, Ladakh, India, il 14 luglio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Mentre le auto attraversavano i villaggi, superato il fiume Shyok, la gente del posto attendeva fuori dalle case il passaggio del Dalai Lama con fiori, incensi e sciarpe bianche. Insieme ai buddhisti c’erano anche numerose famiglie musulmane venute anch’esse a rendere omaggio a Sua Santità. Prima della salita che conduce al monastero, che sovrasta da un’altura il villaggio di Sumur, gli alunni della scuola Lamdon in uniforme scolastica si sono riuniti in un piazzale per cantare una canzone in lode al Dalai Lama.

I monaci suonano gli strumenti tradizionali per accogliere Sua Santità il Dalai Lama al Monastero di Samstanling a Sumur, Ladakh, India, il 14 luglio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Sua Santità è stato ricevuto al suo arrivo al monastero dall'abate, il Ganden Trisur Rizong Rinpoche, e da Tsultim Nyima, reincarnazione del fondatore e proprietario del monastero. Accompagnato nel suo studio, Sua Santità ha reso omaggio omaggio alle immagini degli esseri illuminati, ha osservato dalla finestra la splendida veduta sulla valle e si è seduto con Rizong Rinpoche, Thiksey Rinpoche e con gli dignitari locali.

Il Gaden Trisur Rizong Rinpoche saluta Sua Santità il Dalai Lama al suo arrivo al Monastero di Samstangling a Sumur, Ladakh, India, il 14 luglio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Mentre il tè e il riso dolce venivano serviti, Sua Santità ha detto a Rizong Rinpoche che a volte la stanchezza, dovuta semplicemente all’età, lo induce a ridurre gli impegni, ma che la promessa di visitare il monastero perché Rinpoche, ex detentore del trono di Ganden e suo maestro, lo aveva invitato l’avrebbe comunque mantenuta.

Sua Santità il Dalai Lama parla con il Gaden Trisur Rizong Rinpoche, i monaci anziani e i dignitari durante la cerimonia di benvenuto al suo arrivo al monastero di Samstangling a Sumur, Ladakh, India, il 14 luglio 2018. Foto di Jeremy Russell

In vista dell’apertura della sessione estiva di dibattito, qui al Samstanling, Sua Santità ha ricordato l'alta qualità dell’istruzione che aveva ricevuto in Tibet durante la sua adolescenza. Ha citato Ngodrup Tsognyi, il mongolo che aveva stimolato il suo interesse per gli studi di Madhyamaka. Ha ricordato che, la mattina dei suoi esami da Geshe, gli aveva detto di avere la sensazione di aver perso nel dibattito sul “Commentario al Compendio della Cognizione valida” con un altro studioso notoriamente brillante, Sogpo Chödrak, ma di aver riconquistato fiducia nel pomeriggio, quando si è trattato di affrontare il dibattito sul Madhyamaka. E alla fine si è laureato con il massimo dei voti, conquistando il titolo di Geshe Lharampa.

Sua Santità ha detto di sapere che ci sono ancora eccellenti studiosi a Kham e nell’Amdo, nel Tibet orientale, ma che l'oppressione cinese ha portato a un declino generale dell’istruzione nel Tibet centrale. Si è detto tuttavia soddisfatto di quanto è stato realizzato in esilio, dove i monasteri hanno istituito seri programmi di studio. Il Dalai lama ha concluso il suo discorso dicendo di essere convinto che i tibetani un giorno si riuniranno di nuovo e saranno in grado di ripristinare se non addirittura superare il livello di formazione che avevano un tempo.

Visibilmente di buon umore, Sua Santità si è poi ritirato per il resto della giornata.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts