Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Secondo giorno di incontro con i gruppi di praticanti vietnamiti 22 maggio 2018

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, India - Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato oggi, per la seconda volta imprenditori, artisti, intellettuali e membri di delegazioni di giovani vietnamiti. Prima di tutto ha eseguito il rituale preparatorio per l’iniziazione di Manjushri Bianco, mentre il pubblico ha recitato il mantra di Buddha Shakyamuni.

Sua Santità il Dalai Lama durante il rituale preparatorio per l’iniziazione di Manjushri Bianco, all'inizio del secondo giorno del suo incontro con gruppi provenienti dal Vietnam, presso la sua residenza a Dharamsala, India, 22 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

"I 7 miliardi di esseri umani che vivono oggi possono essere classificati in tre tipologie", ha spiegato Sua Santità, "quelli che non prestano molta attenzione ai valori interiori, quelli che considerano negativamente la religione e quelli che hanno rispetto per la pratica spirituale". Ogni tipologia ha l’identico diritto di essere felice, tuttavia, sembra che di fronte alle difficoltà o a circostanze particolarmente dolorose, le persone che hanno il sostegno di un credo religioso riescono a non perdere la speranza.

"Il giainismo, un ramo della Samkhya e il buddhismo non credono in un dio creatore. A parte il buddhismo, tutte le altre tradizioni religiose accettano la nozione di un sé indipendente, permanente o atman. La teoria buddhista dell'originazione dipendente significa che questa idea di un sé indipendente è insostenibile”.

Un monaco durante un rituale di purificazione con incenso prima dell’iniziazione ,all’inizio del secondo giorno di incontro di Sua Santità il Dalai Lama con i gruppi provenienti dal Vietnam, presso sua residenza a Dharamsala, India, 22 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

"Il Buddha ha insegnato che le cose non esistono così come appaiono. In seguito, all'interno del buddhismo si sono sviluppate quattro grandi scuole di pensiero, ognuna delle quali ha spiegato le quattro nobili verità, le due verità e il concetto di assenza del sé, ma tra tutte quella caratterizzata dall’approccio più scientifico è la Via di Mezzo (Madhyamaka)".

Sua Santità ha spiegato che le emozioni distruttive nascono dall’incapacità di comprendere la natura ultima delle cose, ma che grazie alla comprensione della vacuità è possibile eliminarle alla radice.

"Per capire in che modo la saggezza che comprende la vacuità è utile a contrastare le emozioni distruttive, è importante studiare la psicologia, così come spiegato nei testi classici buddhisti indiani", ha osservato Sua Santità.

Sua Santità il Dalai Lama durante l’iniziazione di Manjushri Bianco, il secondo giorno del suo incontro con gruppi provenienti dal Vietnam, presso la sua residenza a Dharamsala, India, 22 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Per chiarire perché la realizzazione della vacuità è legata al Nirvana, o liberazione, Sua Santità ha citato il “Fondamento della Saggezza” di Nagarjuna :

Attraverso l'eliminazione del karma e delle afflizioni mentali c'è la liberazione;
Il karma e le afflizioni mentali provengono da pensieri concettuali
E questi provengono dall'elaborazione mentale.
L'elaborazione cessa attraverso la vacuità.

Sua Santità ha anche citato le "Quattrocento stanze" di Aryadeva:

Come il senso del tatto [pervade] il corpo
La confusione è presente in tutti.
Superando la confusione 
Si supereranno anche tutte le emozioni disturbanti.

Quando si comprende l’origine dipendente
Non ci sarà più confusione.
Pertanto, qui è stato compiuto ogni sforzo 
per spiegare con precisione questo argomento.

Sua Santità ha spiegato che comprendere la vacuità è essenziale per il raggiungimento della liberazione e dell'illuminazione e ha sottolineato che la vera fonte della sofferenza è l'atteggiamento estremamente egocentrico e la concezione errata di un sé indipendente. Ha spiegato come un senso di sincera preoccupazione per gli altri aiuta a contrastare la rabbia.

Sua Santità il Dalai Lama posa per una delle numerose foto di gruppo, a conclusione dei due giorni di incontro con imprenditori, artisti, intellettuali, membri di delegazioni e gruppi giovanili provenienti dal Vietnam e in collegamento via teleconferenza, presso la sua residenza a Dharamsala, India, 22 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Dopo aver completato questa panoramica sugli insegnamenti del Buddha, Sua Santità ha dato l’iniziazione di Manjushri Bianco, che ha riferito di aver ricevuto da Tagdrak Rinpoche quando era ancora giovane, in Tibet. Alla fine, ha chiesto ai suoi ospiti di recitare il Sutra del Cuore nella loro lingua. Al termine della sessione, ha assicurato che li vedrà l'anno prossimo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts