Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Incontro con imprenditori, artisti e intellettuali vietnamiti 21 maggio 2018

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, India - Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato oggi presso la sua residenza circa 80 imprenditori, artisti, intellettuali e membri di delegazioni giovanili provenienti dal Vietnam. Altre 500 persone hanno partecipato all'incontro da Hanoi, Ho Chi Minh City e Hai Phong tramite videoconferenza.

Sua Santità il Dalai Lama dalla sua residenza a Dharamsala saluta i partecipanti all’incontro collegati via internet da Hanoi, Ho Chi Minh City e Hai Phong. 21 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Sua Santità ha esordito sottolineando la necessità di riconoscere l'unicità dell'umanità e si è rammaricato per le continue violenze nel mondo, per l’indifferenza per i più poveri e perché ancora oggi ci sono bambini che muoiono di fame.

"Nel frattempo" ha aggiunto "le persone ricche e benestanti non sono né felici né in pace. Tuttavia prove scientifiche dimostrano che la natura umana di base è compassionevole è ciò è una fonte di speranza. Quasi ciascuno di noi ha beneficiato dell'affetto della propria madre, all'inizio della vita e quando una persona è sul letto di morte, se è circondata da persone care, può morire tranquillamente. Dalla nascita alla morte tutti abbiamo bisogno di affetto".

Sua Santità il Dalai Lama durante l’incontro con diversi gruppi provenienti dal Vietnam, presso la sua residenza di Dharamsala, India, il 21 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

"Molti dei problemi che ci troviamo ad affrontare sorgono perché prestiamo troppa attenzione a differenze del tutto secondarie. L'antidoto a questa abitudine è coltivare una comprensione più profonda dell'unità dell'umanità. Anche se noi tibetani abbiamo sofferto enormemente sotto lo rigido controllo delle autorità cinesi, non usiamo questa scusa per fomentare ostilità verso i nostri fratelli e sorelle cinesi. Al contrario, uno spirito di fraternità è essenziale per il nostro benessere comune".

"Nel corso della storia umana, le divisioni derivate dall'eccessiva attenzione data a differenze secondarie come la fede, il colore della pelle o la nazionalità ci hanno portato soltanto sofferenza".

Sua Santità il Dalai Lama durante l’incontro con diversi gruppi provenienti dal Vietnam, presso la sua residenza di Dharamsala, India, il 21 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Riguardo poi all'armonia religiosa, il Dalai Lama ha osservato che, sebbene le diverse tradizioni religiose presentino punti di vista filosofici differenti, tutte condividono un messaggio di amore, compassione e autodisciplina, che è motivo di reciproco apprezzamento. 

Il tipo di dibattito e discussione che ha caratterizzato il buddhismo del Nalanda, ha avuto come effetto un’intelligenza più acuta e una comprensione più profonda, dimostrando l'importanza dello scetticismo e del chiedersi continuamente il come e il perché di ogni cosa.

Sua Santità ha poi risposto a diverse domande rivolte dai presenti. Alla domanda su come condurre una vita significativa senza rabbia e odio, ha risposto spiegando che, anche se la rabbia sembra proteggerci, gli scienziati hanno concluso che mina il nostro sistema immunitario. Nel risolvere le divergenze, ha aggiunto, è importante trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose, perché il nostro mondo è profondamente interdipendente.

Domande e risposte con Sua Santità il Dalai Lama durante l’incontro con gruppi provenienti dal Vietnam presso la residenza a Dharamsala, India il 21 maggio 2018. Foto di Tenzin Choejor

Di fronte alle difficoltà dobbiamo essere realistici. Dobbiamo adottare una prospettiva più ampia ed esaminare i nostri problemi da diverse angolazioni. Pur avendo vissuto tutta la sua vita in condizioni difficili, il Dalai Lama ha sottolineato di essere sempre riuscito a mantenere la serenità e il sorriso.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts