Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Discorso al 2° Congresso Nazionale degli Insegnanti 10 gennaio 2018

Condividi

Pune, Maharashtra, India - Alla fine della mattinata di ieri, Sua Santità il Dalai Lama è volato attraverso l'India centrale da Gaya a Pune dove è stato ricevuto dai rappresentanti del MIT del MAEER e del Congresso Nazionale degli Insegnanti, che ospitano la sua visita, e dai  membri della comunità tibetana locale.

Sua Santità il Dalai Lama incontra i membri della comunità tibetana a Pune, Maharashtra, India, 10 gennaio 2018. Foto di Tenzin Taklha

Questa mattina, prima di recarsi all'evento principale, Sua Santità ha incontrato più di 130 membri della comunità tibetana di Pune, studenti, commercianti e alcuni professionisti. Nel suo discorso, ha accennato alla necessità di studiare tibetano, spiegando che il tibetano è la lingua in cui il buddhismo, in particolare la Tradizione di Nalanda, può essere spiegato con maggior precisione. Il Dalai Lama ha poi aggiornato i suoi concittadini sulla situazione politica del Tibet, sottolineando che in Cina le cose stanno cambiando e rassicurandoli sul fatto di continuare ad essere fiducioso che le cose cambieranno in meglio.

Nel campus della MAEER MIT World Peace University, Sua Santità è stato condotto nel padiglione principale per l'inaugurazione del 2°Congresso Nazionale degli Insegnanti. Dopo una esibizione di danza tradizionale e la proiezione di un cortometraggio su ciò che era stato realizzato durante la I Conferenza Nazionale degli Insegnanti, Sua Santità e altri ospiti sono stati invitati a suonare una campana prima di prendere posto sul palco.

Alcune ballerine eseguono una danza tradizionale durante la Cerimonia inaugurale del 2° Congresso Nazionale degli Insegnanti a Pune, Maharashtra, India, il gennaio 2018. Foto di Lobsang Tsering

Dopo un breve discorso di benvenuto tenuto da Mukta Tilak, sindaco di Pune, Rahul Karad, presidente esecutivo della MAEER MIT World Peace University e principale organizzatore del Congresso, ha dato il benvenuto agli insegnanti provenienti da tutta l'India, e molti anche dall'estero. Anil Kakodkar, patrono fondatore del Congresso Nazionale degli Insegnanti ed eminente scienziato indiano ha fatto alcune osservazioni sull’educazione.

Sua Santità ha iniziato il suo discorso sottolineando la necessità della compassione nel mondo contemporaneo, sempre più tormentato. Molti dei problemi che ci troviamo ad affrontare sono causati dall'uomo, ha detto, e sono dovuti a una crisi emotiva che stiamo vivendo in tutto il mondo; ha sottolineato che gli scienziati e i medici hanno constatato che la rabbia è chiaramente dannosa per la nostra salute e il nostro benessere.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla Cerimonia inaugurale del 2° Congresso Nazionale degli Insegnanti presso il campus del MAEER MIT World Peace University di Pune, Maharashtra, India, 10 gennaio 2018. Foto di Lobsang Tsering

“Essere costantemente in preda alla rabbia consuma il nostro sistema immunitario. La compassione agisce invece come un antidoto positivo. Il buon senso ci dice che la compassione è importante. Anche gli animali sanno manifestare affetto e compassione reciproca e sono in grado di reagire, se mostriamo loro un volto arrabbiato. Consideriamo con affetto e rispetto i nostri vicini quando sono onesti, compassionevoli e sinceri, anche se non sono ricchi; dimostriamo gioia nell’incontrarli. Se i nostri vicini sono potenti e ricchi, ma non ci rivolgono mai con sorriso, forse preferiremmo non vederli. Questa è la natura umana ".

Sua Santità ha osservato che quando in Occidente iniziò a svilupparsi quella che viene considerata l’educazione moderna, i valori morali erano ancora appannaggio  della chiesa. Oggi l'educazione si concentra principalmente sullo sviluppo fisico e sugli obiettivi materiali, mentre l'influenza della chiesa è diminuita. Di conseguenza, l'etica viene completamente trascurata.

Il pubblico ascolta l'intervento di Sua Santità il Dalai Lama alla Cerimonia inaugurale del 2° Congresso Nazionale degli Insegnanti presso il campus del MAEER MIT World Peace University di Pune, Maharashtra, India, 10 gennaio 2018. Foto di Lobsang Tsering

“L'educazione moderna presta poca attenzione ai valori interiori eppure come esseri umani siamo per natura umana compassionevoli. Dobbiamo incorporare la compassione e il buon cuore nel sistema educativo contemporaneo e renderlo più olistico. Gran parte dei disordini a cui assistiamo in tutto il mondo sorgono perché le persone sono sopraffatte da emozioni distruttive e non hanno idea di come affrontarle. Credo che la accurata comprensione del funzionamento della mente e delle emozioni che troviamo nelle antiche tradizioni indiane sia di grande attualità. Sarebbe molto utile esaminarla e applicarla, non da un punto di vista religioso, ma accademico e pratico".

Al termine della cerimonia inaugurale, Sua Santità è stato invitato a consegnare i Jeevan Gaurav Puraskar Awards a quattro persone, per lo straordinario contributo dato all'educazione.

Sua Santità il Dalai Lama consegna i Jeevan Gaurav Puraskar Awards durante la Cerimonia inaugurale del 2° Congresso Nazionale degli Insegnanti a Pune, Maharashtra, India, 10 gennaio 2018. Foto di Lobsang Tsering

Sua Santità è stato poi accompagnato all’aeroporto di Pune da dove ha raggiunto nuovamente Bodhgaya nel tardo pomeriggio.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts