Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Preghiere per le vittime del recente e devastante terremoto in Tibet 9 gennaio 2025

Condividi

Tashi Lhunpo, Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina circa 12.000 persone, tra monaci, monache e laici, si sono riunite all'interno e intorno al tempio del monastero di Tashi Lhunpo, ristabilito nell'insediamento tibetano di Bylakuppé, Karnataka, per pregare per le vittime del recente e devastante terremoto in Tibet. Le regioni del Tibet colpite più duramente dal terremoto sono state Shigatsé e Dingri. Il monastero principale di Shigatsé è Tashi Lhunpo, che, fondato dal Primo Dalai Lama, Gyalwa Gendun Drup, era la sede dei Panchen Rinpoche.

Sua Santità il Dalai Lama guida le preghiere per le vittime del recente e devastante terremoto in Tibet nel monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 9 gennaio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Si è verificato che Sua Santità il Dalai Lama si trovi attualmente nel monastero di Tashi Lhunpo, ristabilito nell'India meridionale. La sua partecipazione a una grande assemblea per pregare per la gente di Shigatsé e Dingri è quindi particolarmente propizia.

I membri del pubblico provenienti dagli insediamenti tibetani circostanti hanno iniziato ad arrivare molto presto questa mattina e sono stati ammessi a partire dalle 6:15. I monaci si sono seduti in file ordinate per la preghiera per la popolazione di Shigatsé e Dingri. I monaci si sono seduti in file ordinate nel tempio. In attesa dell'inizio delle preghiere formali, la congregazione ha cantato il mantra di Buddha Shakyamuni.

Quando Sua Santità è arrivato, ha preso posto di fronte a colossali immagini dorate del Buddha e del Primo Dalai Lama, oltre a fotografie di rilievo del precedente Panchen Rinpoche e del suo successore, Gendun Chökyi Nyima. Alla destra di Sua Santità sedevano Sharpa Chöjé Rinpoche, abati ed ex abati. A loro si sono aggiunti i membri in pensione dell'Amministrazione Centrale Tibetana e del Parlamento tibetano in esilio.

Membri della congregazione all'interno della sala delle assemblee principali del monastero di Tashi Lhunpo recitano preghiere per le vittime del recente e devastante terremoto, guidati da Sua Santità il Dalai Lama a Bylakuppe, Karnataka, India, il 9 gennaio 2025. Foto di Tenzin Choejor

I media sono stati ammessi nel tempio per osservare e registrare la partecipazione di Sua Santità all'assemblea.

Le preghiere sono iniziate con i “Tre Continuum”, una lode e una supplica al Buddha, seguite dal verso per prendere rifugio e generare la mente di risveglio di Bodhichitta. Periodicamente Sua Santità si è voltato per osservare l'assemblea dei monaci e cogliere i loro sguardi.

Le preghiere sono proseguite con la “Preghiera dei quattro incommensurabili desideri” e la “Preghiera di Samantabhadra - il re delle preghiere”. Sono stati distribuiti tè e pane al burro tibetano e sono state recitate preghiere di offerta per benedirli.

Il Disciplinare di Tashi Lhunpo ha annunciato la recita delle preghiere guidate da Sua Santità e da altri maestri spirituali. Ha poi letto un elenco delle donazioni fatte per sostenere il raduno.

Membri della comunità tibetana assistono alle preghiere per le vittime del recente terremoto in Tibet guidate da Sua Santità il Dalai Lama su un grande schermo nel campo di discussione del monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 9 gennaio 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

A seguire un verso di augurio tratto dalla “Saggezza fondamentale” di Nagarjuna,

'Nel sorgere dipendente
non c'è cessazione, né nascita,
né annientamento, né permanenza,
non c'è né venuta, né andata,
non c'è separazione e non c'è unità'
,

'Rendo omaggio al Buddha perfetto e completo,
il migliore dei maestri,
il quale insegnò le originazioni dipendenti
né cessano,
né sono prodotte,
non sono annientate né permanenti,
né vengono né vanno e
non sono differenti né la stessa cosa'


è seguita la recita della “Lode al Buddha per l'insegnamento dell’origine dipendente” di Jé Tsongkhapa”.

Dopo aver cantato la “Lode ad Avalokiteshvara” del 7° Dalai Lama, Gyalwa Kalsang Gyatso, l'intera assemblea ha recitato il mantra di Avalokiteshvara - Om mani padmé hung - per tutte le persone colpite dal terremoto. L'assemblea e le preghiere si sono svolte nello spirito buddhista di cercare di trasformare le circostanze avverse in un'opportunità di crescita e quindi in una tappa del cammino verso l'illuminazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts