Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama 8 ottobre 2025

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India, 8 ottobre 2025

Dopo diversi giorni di pioggia incessante, questa mattina le montagne innevate alle spalle di Dharamsala brillavano alla luce del sole. I Rappresentanti delle organizzazioni che offrono preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama - l'Associazione Nazionale Tibetana Australiana, le Comunità Tibetane Europee e il Congresso della Gioventù Tibetana - lo hanno scortato dal cancello della sua residenza allo Tsuglagkhang, il principale Tempio Tibetano. Ballerini in costume che suonavano tamburi e monaci che suonavano corni hanno aperto la strada.

Danzatori in costume che suonano i tamburi aprono la strada a Sua Santità il Dalai Lama mentre si reca al Tempio Tibetano Principale per partecipare alla Cerimonia di Offerta di Lunga Vita a Dharamsala, HP, India, l'8 ottobre 2025. Foto di Tenzin Choejor

Mentre il golf cart su cui viaggiava Sua Santità procedeva lentamente lungo il corridoio attraverso il cortile e mentre camminava dall'ascensore al tempio, Sua Santità sorrideva e salutava con la mano, scambiando saluti con i membri della folla.

Nel tempio Sua Santità ha preso posto di fronte a Samdhong Rinpoche, il maestro che presiedeva la cerimonia, e alla sinistra di Rinpoche sedevano Thomtog Rinpoche, abate del monastero di Namgyal e abate del monastero di Gyutö, mentre alla destra di Rinpoché sedevano Jonang Gyaltsab Rinpoche, il Lobpön del monastero di Namgyal, Losang Dhargyey e i ghesce del monastero di Namgyal.

Oggi il rituale di longevità era basato su Amitayus e prevedeva l'evocazione dei cinque gruppi di dakini e l'offerta di doni a loro. Nel frattempo, a tutti i presenti sono stati serviti tè e riso dolce cerimoniale.

Samdhong Rinpoché ha offerto la freccia della lunga vita a Sua Santità, che l'ha accettata. Dopo aver recitato la preghiera dei sette rami in un unico verso, è stato offerto lo “tsog” a Sua Santità, che ne ha preso una piccola porzione. Successivamente è stata recitata la preghiera della lunga vita composta da Sua Santità su richiesta di Dilgo Khyenté Rinpoché.

Samdhong Rinpoche offre una freccia di lunga vita durante le preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama al Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, l'8 ottobre 2025. Foto di Tenzin Choejor

Tu rendi sempre più chiaro il sentiero che unisce la vacuità e la compassione,
Signore degli insegnamenti e degli esseri nella Terra Nevosa del Tibet,
A te, il Detentore del Loto Tenzin Gyatso,
Preghiamo: possano tutti i tuoi desideri essere spontaneamente esauditi!

Samdhong Rinpoché e i rappresentanti dei mecenati e degli organizzatori delle preghiere odierne hanno offerto un mandala e rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha con la sincera richiesta che Sua Santità viva per 100 eoni. Sua Santità ha preso una goccia di nettare dal vaso della lunga vita e ne ha versato un'altra nella mano di Samdhong Rinpoché. Sono state offerte pillole di longevità. Successivamente sono stati offerti vassoi con rappresentazioni dei sette emblemi reali, degli otto simboli di buon auspicio e delle otto sostanze di buon auspicio.

I membri dei gruppi organizzatori si sono messi in fila con le offerte per Sua Santità il Dalai Lama durante le preghiere di lunga vita al Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, l'8 ottobre 2025. Foto di Ven Zamling Norbu


Una processione di membri dei gruppi organizzatori ha sfilato attraverso il tempio, ha presentato le offerte che portava, come statue del Buddha, abiti monastici e così via, e ha ricevuto le benedizioni di Sua Santità.

È stata recitata “La melodia del nettare dell'immortalità - Preghiera per la lunga vita di Sua Santità il XIV Dalai Lama, Supremo Vincitore e Onnisciente” di Jamyang Khyentse Chökyi Lodrö, che termina con i seguenti versi:

Finché esisteranno la terra, il Monte Meru, il sole e la luna,
possa tu rimanere al sicuro, invincibile, sul tuo trono vajra
nella dimora celeste del Potala, gioia di Avalokitevara,
I
l tuo corpo, la tua parola e la tua mente segreti rimangano immutabili per sempre!

Per grazia delle tre supreme divinità della Lunga Vita,
E per il potere della verità dei maestri, degli yidam, dei buddha e dei bodhisattva,
Possano tutte le nostre preghiere essere benedette
E così realizzate senza alcun ostacolo!

A questo ha seguito il “Canto dell'Immortalità - L'ampia Preghiera per la Lunga Vita di Sua Santità il Dalai Lama” dei suoi due tutori, che ripete il seguente verso come un ritornello:

A te offriamo le nostre preghiere con fervida devozione:
Che Tenzin Gyatso, protettore della Terra delle Nevi, viva per cento eoni.
Riversa su di lui le tue benedizioni
Affinché le sue aspirazioni siano realizzate senza ostacoli.

Sua Santità il Dalai Lama partecipa alle preghiere per la lunga vita presso il Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, l'8 ottobre 2025. Foto di Tenzin Choejor


È seguita un'esibizione commovente di tre cantanti laici, in fondo al tempio, che hanno intonato una canzone in tibetano resa famosa da Tsering Gyurmey: “Tsawai Lama”, “Il mio amato guru radice”. Da tutto il tempio e dal cortile sottostante, la congregazione si è unita con entusiasmo al canto.

O mio Guru Radice
Vostra Santità, il Vittorioso Tenzin Gyatso —
Per il benessere del popolo tibetano e di tutti gli esseri senzienti
Avete gentilmente assunto responsabilità sia spirituali che temporali.

Tra un anno o due,
Possa il sole radioso della felicità sorgere ancora una volta.
Quando quella luce di gioia sorgerà,
Possiamo tornare alla nostra amata patria.

Al nostro ritorno,
Al sacro Palazzo del Potala,
Preghiamo umilmente —
Concedici la benedizione di un'udienza con te per molto tempo a venire.

Il canto si è concluso con l'esclamazione “Böd Gyalo”, “Vittoria per il Tibet”.

È stata recitata un'invocazione a Guru Padmasambhava in relazione alla richiesta di aiuto per superare le disgrazie e le forze oscure. È stato offerto un mandala di ringraziamento in segno di gratitudine per la decisione di Sua Santità di vivere a lungo.

Per concludere la cerimonia in modo appropriato, la congregazione ha recitato “Il canto armonioso della verità del Saggio - Una preghiera per il fiorire degli insegnamenti non settari del Buddha”. Questa preghiera, scritta da Sua Santità, si conclude con i seguenti due versi:

Possano tutti coloro che mi vedono, ascoltano la mia voce, pensano a me o ripongono la loro fiducia in me,
sperimentare la più gloriosa felicità e virtù!

E possano anche coloro che mi insultano, puniscono, colpiscono o denigrano,
ottenere la fortuna di intraprendere il sentiero verso il risveglio!

In breve, finché lo spazio durerà,
e finché ci sarà sofferenza tra gli esseri,
possa anch'io rimanere, per portare loro beneficio e felicità,
in tutti i modi, direttamente e anche indirettamente!

Sua Santità il Dalai Lama mentre torna alla sua residenza al termine delle Preghiere di Lunga Vita presso il Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, l'8 ottobre 2025. Foto di Tenzin Choejor


C'è stata una recita della “Preghiera delle Parole di Verità” e della preghiera per il fiorire della mente risvegliata:

Possa la preziosa, suprema mente risvegliata
sorgere in coloro in cui non è ancora sorta;
e dove è sorta, possa non diminuire,
ma aumentare sempre di più.

Sua Santità ha lasciato il tempio e si è diretto verso il cortile dove salì sul golf cart. Mentre i monaci aprivano la strada suonando corni tradizionali, Sua Santità ha attraversato il cortile sorridendo e salutando con la mano, e la folla spontaneamente e gioiosamente ha intonato ancora una volta il canto “Tsawai Lama”.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts