Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama 10 settembre 2025

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, HP - Oggi, presso lo Tsuglagkhang, il principale Tempio Tibetano di Dharamsala, la Lhokha Cultural & Welfare Association, il Namgyal Institute di Ithaca e i giovani tibetani di tutto il mondo hanno offerto preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama. Si stima che circa 4000 persone si siano riunite nel tempio e nel cortile.

I monaci di Gongkar Chödé suonano i grandi tamburi legati alla schiena per dare il benvenuto a Sua Santità il Dalai Lama al suo arrivo per partecipare alle preghiere di lunga vita presso il principale Tempio Tibetano a Dharamsala, HP, India, il 10 settembre 2025. Foto di Tenzin Choejor

Per i giovani tibetani che hanno partecipato alla cerimonia per offrire preghiere per la lunga vita di Sua Santità, l'evento ha preceduto un Festival della Gioventù Tibetana che si svolgerà nei prossimi tre giorni. Si concentrerà sull'impegno (damtshik), la connessione (drelam) e la celebrazione (gahzom), mentre i giovani tibetani riaffermano la loro fede e riverenza per Sua Santità.

Questa mattina Sua Santità è arrivato al cancello della sua residenza su un golf cart ed è stato accolto dai membri dei vari organismi organizzatori. Nel cortile oltre il cancello, i monaci di Gongkar Chödé hanno suonato i grandi tamburi legati alla schiena in segno di benvenuto. Dopo di loro, un gruppo di donne tibetane ha cantato in segno di saluto. Sua Santità ha mostrato il suo apprezzamento con un sorriso e ha salutato la folla con la mano.

All'ingresso del tempio, Sikyong Penpa Tsering si è fatto avanti per salutare Sua Santità e Namkhai Nyingpo Rinpoché gli ha offerto una sciarpa di seta. Sua Santità ha preso posto. In prima fila, di fronte a lui, a presiedere la cerimonia odierna, sedevano Avikrita Vajra Rinpoché del Sakya Phuntsok Phodrang e Namkhai Nyingpo Rinpoché del monastero di Lhodrak Kharchu.

Le preghiere sono iniziate con la preghiera in sette rami a Guru Rinpoché e un'invocazione delle cinque Dakini. È seguita un'invocazione dei Detentori della Conoscenza, il cui ritornello era: “Il tempo è giunto, concedici il raggiungimento spirituale di una vita immortale”. È stato offerto lo Tsog. È stata fatta una lunga offerta di Mandala con la richiesta al Lama di accettare le preghiere per la sua lunga vita.

I rappresentanti degli organizzatori in fila con le offerte durante le preghiere di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama al Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 10 settembre 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

Una processione di persone che portavano offerte ha cominciato a sfilare attraverso il Tempio chiedendo a Sua Santità di accettare le loro richieste di lunga vita. Namkhai Nyingpo Rinpoché gli ha offerto rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha. Poiché il Lama era visualizzato come incarnazione dei Buddha dei tre tempi, gli sono stati offerti un vaso di longevità, il nettare dell'immortalità, pillole di lunga vita, dolci rituali associati alla lunga vita, gli otto oggetti di buon auspicio, i sette emblemi reali e le otto sostanze di buon auspicio.

È stata recitata la preghiera per la lunga vita di Sua Santità composta da Jamyang Khyentsé Chökyi Lodro, seguita dalla preghiera scritta dai due tutori di Sua Santità.

Un gruppo di studenti del TCV ha cantato: “Non abbiamo nessuno più gentile con noi di te, Sua Santità. Possa Tenzin Gyatso vivere per sempre. Possa tornare in Tibet affinché i tibetani all'interno e all'esterno del Tibet possano essere nuovamente uniti”. Anche un gruppo di adulti di Lhoka ha cantato. Entrambi i gruppi di cantanti hanno ricevuto un caloroso applauso.

Studenti del TCV cantano una canzone per Sua Santità il Dalai Lama durante le preghiere di lunga vita al Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 10 settembre 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

Sua Santità si è poi rivolto alla congregazione: "Oggi siamo tutti qui riuniti con grande dedizione e assoluta sincerità. Fin da bambino sono stato considerato Gyalwa Tenzin Gyatso, il Dalai Lama. Ho ricevuto insegnamenti da Tagdrag Rinpoché, Ling Rinpoché e Trijang Rinpoché e i miei assistenti di dibattito mi hanno aiutato a studiare filosofia e logica. Ho approfondito la filosofia buddhista con grande entusiasmo.

Alla fine ho dovuto andare in esilio, ma prima di lasciare Norbulingka sono andato a pregare davanti alla statua di Mahakala a sei braccia. Mi dispiaceva lasciarlo lì, ma ho ancora un ricordo vivido del suo aspetto.

Da quando sono andato in esilio, ho visitato molti paesi diversi in tutto il mondo. Oggi siamo qui a Dharamsala, nel nord dell'India, e voi avete offerto preghiere per la mia lunga vita con dedizione, coraggio e riverenza senza pari. Avete offerto preghiere con grande sincerità e dedizione. In esilio ho guidato l'amministrazione tibetana e mi sono occupato di questioni spirituali.

Sono nato nell'Amdo, ma mi sono trasferito nel Tibet centrale dove ho approfondito i miei studi sulla Perfezione della Saggezza, la filosofia della Via di Mezzo e così via. Per quanto riguarda il Tesoro della Conoscenza, l'Abhidharmakosha, di Vasubandhu, non avevo né entusiasmo né molta fiducia nella sua descrizione della formazione del mondo e così via. Ma per quanto riguarda la Perfezione della Saggezza, la Via di Mezzo e la logica, ho avuto un assaggio di ciò che sono studiandole.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante le preghiere di lunga vita presso il principale Tempio Tibetano a Dharamsala, HP, India, il 10 settembre 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Ho attraversato molti alti e bassi, ma questi non hanno influito sulla mia salute né sulla mia determinazione, qualunque cosa possano dire i cinesi, ad andare dove mi porta il mio karma. Nella Cina continentale c'è un numero crescente di persone che si interessano alla tradizione buddhista. Sono determinato a essere di beneficio a tutti. Ho una visione ampia e cerco sempre di guardare le cose da una prospettiva più ampia, per essere di beneficio a tutti senza distinzioni.

“Oggi, qui in India, queste preghiere per la mia lunga vita sono state organizzate dai Giovani Tibetani di tutto il mondo, dalla Lhokha Cultural & Welfare Association e dall'Istituto di Studi Buddisti del Monastero Namgyal di Ithaca, New York. Anche se viviamo in un'epoca di declino e stanno avvenendo molti cambiamenti, allo stesso tempo il Dalai Lama è diventato ammirato in tutto il mondo. Come risultato del karma che ho creato e delle preghiere che ho fatto in passato, prego affinché l'incontro con me o l'ascolto dei miei insegnamenti lasci un'impronta forte e positiva nelle vostre menti, in modo che possiate essere protetti e guidati da Chenrezig vita dopo vita. Naturalmente, dovreste pregare anche per questo.

“È del tutto naturale che ci riuniamo per un po' e poi ci disperdiamo, ma la vostra fede e la vostra riverenza sono incrollabili. Continueranno vita dopo vita. Oggi avete offerto qui le vostre preghiere affinché io possa vivere a lungo e io ho fatto le mie preghiere affinché io possa continuare ad adempiere alle mie responsabilità a beneficio del popolo tibetano, delle nostre tradizioni spirituali e dell'umanità in generale.

“Non sono solo i buddhisti ad ammirare ciò che ho da dire. Anche i cristiani, gli scienziati e persino le persone senza fede religiosa lo fanno. Secondo i desideri che avete espresso, vivrò a lungo. Prego affinché, con la diffusione e il fiorire del buddhismo in Cina, la fede e il rispetto delle persone in molti luoghi diversi legati al Dalai Lama diventino saldi, stabili e profondi.

“Non molto tempo fa ho avuto una visione in cui mi trovavo in una grande sala con il Buddha. Egli mi ha fatto cenno di avvicinarmi e sembrava molto soddisfatto di me. Ho sentito di essere una persona che ha servito il Buddha e i suoi insegnamenti. Sono determinato a continuare a farlo.

I membri del pubblico ascoltano Sua Santità il Dalai Lama durante le preghiere di lunga vita nel Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 10 settembre 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Ci sono leader nel mondo che esercitano il loro potere e la loro autorità attraverso l'uso delle armi. Il Dalai Lama, invece, guida le persone con fede e riverenza. Non con pistole o coltelli, cerco di aiutare quante più persone possibile.

“Grandi cambiamenti stanno avvenendo in Cina. Nel frattempo, vivo in India, dove il mio nome è diventato rispettato e conosciuto in altre parti del mondo. Faccio del mio meglio per servire gli altri e voi dovreste fare lo stesso.

“Per quanto riguarda le preghiere per la mia lunga vita che sono state fatte oggi, sento che vivrò ancora per molti anni. Dedico il mio corpo, la mia parola e la mia mente al servizio degli altri. Non appena mi sveglio al mattino, rinnovo il mio impegno a beneficio di tutti gli esseri senzienti. Coltivo la mente risvegliata di bodhichitta dentro di me. Prego affinché io possa raggiungere questi obiettivi e incoraggio anche voi a farlo”.

La cerimonia si è conclusa con una preghiera a Guru Rinpoché: “Che tutti i nostri buoni desideri possano realizzarsi rapidamente”. È stato offerto un mandala di ringraziamento. Infine, la recita della “Preghiera per il fiorire del Dharma” di Sua Santità ha concluso la cerimonia.

Dopo che Sua Santità è tornato alla sua residenza, sorridendo e salutando con la mano i membri della folla mentre se ne andava, la congregazione ha continuato a celebrare l'occasione con canti e danze nel cortile del tempio.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts