Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Pranzo celebrativo a Sindhu Ghat Shewatsel, Leh, Ladakh, India 22 agosto 2025

Condividi

Leh, Ladakh, India, 22 agosto 2025 -  Questa mattina a Sindhu Ghat, il luogo dedicato al fiume Indo, si sono tenute le celebrazioni per l'attuale visita di Sua Santità il Dalai Lama in Ladakh. Nel suo discorso di benvenuto, Tsering Angchok, onorevole vicepresidente del Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), ha reso omaggio ad Avalokiteshvara, campione della pace nel mondo nella persona di Sua Santità, a Ganden Tri Rinpoché e ai lama, ai monaci e agli altri ospiti. A nome di tutto il popolo del Ladakh, ha pregato affinché Sua Santità torni ancora e ancora nel Ladakh.

I festeggiamenti sono iniziati con una canzone eseguita da Mipham Otsal che celebrava la dedizione di Sua Santità alla non violenza, alla compassione e all'armonia e il suo ruolo di pilastro del Buddismo e della pace nel mondo. È seguito un breve sketch sulla vita di Sua Santità, che ha celebrato le sue visite in Ladakh e ribadito l'auspicio che possa tornare ancora e ancora. Sua Santità ha ricevuto dei ricordi dall'onorevole CEC Tashi Gyalson, dai consiglieri esecutivi, dal leader dell'opposizione e dal vice commissario come segno di gratitudine da parte del popolo del Ladakh. Gli è stato poi chiesto di rivolgersi all'assemblea.

“Desidero ringraziare voi, amici miei, popolo del Ladakh, per aver organizzato questa celebrazione. Da qui posso vedere la colossale statua del Buddha a Stok. Per quanto mi riguarda, sono un seguace del Buddha, il nostro gentile maestro. L'essenza del suo insegnamento è la non violenza, non fare del male agli altri, ma essere gentili e compassionevoli nei loro confronti. Sono un Bhikshu, un seguace del Buddha. Ovunque vada, parlo alla gente dell'importanza della non violenza. Come monaco, praticante e seguace del Buddha, considero la non violenza e la compassione il suo messaggio principale.

"Oggi, in molte parti del mondo c'è un crescente interesse per gli insegnamenti del Buddha, in particolare per quanto riguarda il funzionamento della nostra mente e delle nostre emozioni. Naturalmente, parliamo di pace nel mondo, ma la pace nel mondo dipende dalla pace interiore degli individui.

Una volta mi trovavo in una grande sala quando ebbi una visione del Buddha davanti a me. Mi fece cenno di avvicinarmi, così mi avvicinai. Mi accarezzò gentilmente la testa e fui pervaso da sentimenti contrastanti di felicità e tristezza. In quel momento ribadii la mia determinazione a servire il Buddha Dharma con il mio corpo, la mia parola e la mia mente.

L'insegnamento del Buddha non si basa solo sulla fede, ma anche sulla logica e sulla ragione. Questo vale per il suo messaggio di pace e di non nuocere agli altri. Abbiamo bisogno di pace nel mondo. Non si tratta solo di prendersi cura di una o due famiglie, ma di prendersi cura di tutte le persone del mondo. Pertanto, faccio del mio meglio per seguire ciò che il Buddha, il nostro compassionevole e gentile maestro, ci ha consigliato. Considero mia responsabilità diffondere il messaggio della non violenza nel miglior modo possibile.

“Qui in Ladakh le persone sono state molto cordiali con me. Mi hanno accolto con calore. Sono venuto qui con i miei abiti monastici per parlare di pace, non solo della pace nel mondo, ma anche della pace nelle nostre vite, nelle nostre case, ricordando la gentilezza del Buddha. Non ho molto altro da dire.

Come vi ho detto prima, ho avuto una visione del Buddha gentile e compassionevole, e di conseguenza cerco di fare del mio meglio per servirlo come posso.

“Quando guardiamo al mondo di oggi, vediamo una tendenza a ricorrere all'uso della forza. Dobbiamo impegnarci maggiormente per creare un mondo libero dalla violenza. Nella vostra vita, fate del vostro meglio per non fare del male agli altri. Dobbiamo lavorare per la pace. Anche questo fa parte della mia pratica. Se ognuno di noi si impegna a coltivare la pace e la non violenza ovunque si trovi, c'è qualche speranza di poter raggiungere la pace nel mondo. Credo che se riusciremo a farlo, non solo raggiungeremo la pace interiore, ma creeremo anche un'atmosfera positiva nel mondo che ci circonda.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione di questo incontro odierno. La mia vita è dedicata alla pratica della non violenza. Questo è ciò che cerco di far conoscere alle altre persone nel mondo. C'è una crescente preoccupazione per la pace e la non violenza nel mondo, il che è molto positivo. Questo è ciò che speriamo e abbiamo l'obbligo di lavorare per raggiungerlo. La mia preghiera è che possiamo creare la pace nel mondo. Esorto tutti voi a fare il possibile per raggiungerla. Ancora una volta, vorrei ringraziare tutti voi: Tashi Delek".

Dopo una danza gioiosa eseguita da 21 donne, il consigliere nominato Ven Kunchok Tsephel ha espresso parole di ringraziamento, concludendo con l'augurio di lunga vita a Sua Santità.

Infine, Sua Santità si è unito ai suoi ospiti, agli organizzatori e agli altri invitati per il pranzo, dopodiché è tornato a Shewatsel Phodrang.


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts