Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Celebrazione del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama e dell'Anno della Compassione 6 luglio 2025

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - l'Amministrazione Centrale Tibetana ha organizzato una grande celebrazione del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama, che cade il 6 luglio secondo il calendario occidentale, e il lancio dell'Anno della Compassione. Sua Santità si è fermato all'ingresso della sua residenza per osservare e ascoltare gruppi di cantanti e danzatori che si esibivano per congratularsi con lui per il suo compleanno. Alcuni suonavano strumenti tibetani, altri tamburi e cornamuse. Mentre cantavano in tibetano, l'augurio comune era: “Che Sua Santità possa vivere a lungo e continuare a insegnare dal suo trono saldamente stabilito”.

Artisti tibetani suonano la cornamusa mentre Sua Santità il Dalai Lama arriva nel cortile del Tempio Tibetano Principale per partecipare alle celebrazioni in onore del suo 90° compleanno a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Mentre venivano intonati gli inni nazionali del Tibet e dell'India, le due bandiere sono state issate dal Sikyong Penpa Tsering e dall'ospite principale Rajiv Ranjan Singh, Ministro della Pesca, dell'Allevamento e dell'Agricoltura del Governo centrale.

Il Sikyong ha poi fatto alcune osservazioni introduttive. "Santità, Lei guida tutti sulla via della pace e per questo Le rendiamo omaggio con il corpo, la parola e la mente. Lei ha insegnato in particolare i suoi quattro impegni: promuovere i valori umani, l'armonia religiosa, l'antica saggezza indiana e la preservazione della cultura tibetana. Di conseguenza, dedichiamo i dodici mesi a partire da oggi come Anno della Compassione e invitiamo i nostri amici e sostenitori a unirsi a noi nell'osservarlo".

Il Sikyong ha osservato che il Kashag ha rilasciato una dichiarazione che, per risparmiare tempo, ha chiesto ai presenti di leggere da soli. Ha letto un messaggio che Sua Santità ha ricevuto questa mattina dal Primo Ministro Modi:

Mi unisco a 1,4 miliardi di indiani nel porgere i nostri più calorosi auguri a Sua Santità il Dalai Lama per il suo 90° compleanno. Egli è stato un simbolo immutabile di amore, compassione, pazienza e disciplina morale. Il suo messaggio ha ispirato rispetto e ammirazione in tutte le fedi. Preghiamo per la sua salute e la sua lunga vita".

Ha poi presentato gli ospiti d'onore: Sri Rajiv Ranjan Singh, Ministro dell'Unione per il Panchayati Raj e la Pesca, l'Allevamento e la Zootecnia; Sri Kiren Rijiju, Ministro dell'Unione per gli Affari Parlamentari, gli Affari delle Minoranze e l'Allevamento; il Capo Ministro dell'Arunachal Pradesh, Sri Pema Kandu, accompagnato dalla sua famiglia; Ven Sonam Lama, Ministro degli Affari Ecclesiastici, della Salute Pubblica, dell'Ingegneria e delle Risorse Idriche del Sikkim; Sri Tashi Gyalson, Amministratore Delegato del Ladakh Autonomous Hill Development Council, accompagnato da altri 12 membri del Consiglio. I deputati Drukpa Tsering e Sudhir Sharma, sostenitori della Repubblica Ceca e Raja Karuna dello Sri Lanka.

Sikyong Penpa Tsering pronuncia il suo discorso introduttivo durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Il Sikyong ha anche menzionato una nutrita delegazione del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e del personale dell'Ambasciata americana a Delhi, che hanno lavorato diligentemente con la CTA per ripristinare alcuni dei fondi di sostegno recentemente ridotti. Il Sikyong ha ipotizzato che tutti conoscano Richard Gere, che da tempo sostiene con dedizione la causa tibetana ed è presidente della International Campaign for Tibet. Era qui con il figlio Homer. L'attuale funzionario di collegamento del MEA e molti dei suoi predecessori erano presenti, così come Sri Hemraj Bhadwaj e il sovrintendente capo della polizia, Shalini Agnihotri. Molti altri amici erano presenti, troppi per essere citati.

“Ringrazio Sua Santità per la sua presenza qui con noi”, ha proseguito il Sikyong. “Ringrazio anche i leader spirituali che hanno partecipato alla riuscita conferenza durante la quale Sua Santità ha deciso che l'istituzione del Dalai Lama deve continuare”.

Sua Santità è stato invitato a parlare all'assemblea.

"Oggi, miei cari amici, state celebrando il mio 90° compleanno. Vi siete riuniti qui con la gioia nel cuore. Sono un essere umano e per gli esseri umani è naturale essere affettuosi e aiutarsi a vicenda. Quelli di noi che provengono da Paesi buddhisti hanno un forte senso di fratellanza e sorellanza.


Rifletto regolarmente su ciò che Shantideva ha scritto nel suo libro “Entrare nella via della vita del Bodhisattva” e considero tutti gli esseri come miei amici e parenti.


"State partecipando a questa celebrazione con gioia, con la gioia nel cuore. La vostra gioia mi ispira perché coltivo la mente di risveglio di bodhichitta. In conseguenza di ciò, molte persone mi trattano con rispetto. Se fossi egoista ed egocentrico non sarebbe così.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante le celebrazioni in onore del suo 90° compleanno nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

"Bodhichitta è una pratica potente. Combinandola con la visione della vacuità ho posto le basi per la mia illuminazione. Ho preso i voti di bhikshu, monaco buddhista, davanti al Jowo, la principale immagine del Buddha a Lhasa, in compagnia dei miei precettori Tagdak Rinpoché, Ling Rinpoché e Trijang Rinpoché. Li ho tenuti bene, li osservo con bodhichitta. Se riuscirò a continuare a praticare bene, potrò morire in pace.

"Oggi ho 90 anni. Oltre a bodhichitta, ho lavorato per coltivare al meglio la concentrazione (shamatha) e la visione speciale (vipashyana). Sento di non aver sprecato la mia vita e, sebbene abbia il titolo di Dalai Lama, non sono orgoglioso di me stesso. Come seguace del Buddha, bhikshu o monaco, servire gli altri e servire l'insegnamento sono le mie pratiche principali.

"La genuina bodhichitta sorge gradualmente, ma sono spinto a servire gli altri e più lo faccio, maggiore è la risposta di gioia che sento dagli altri.

"Molte persone si sono riunite qui oggi, non per un senso di obbligo, ma per gioia e rispetto. Faccio appello a tutti voi affinché facciate della bodhichitta e della comprensione della vacuità la vostra pratica personale - grazie".

Il presidente del Parlamento tibetano in esilio, Khenpo Sonam Tenphel, ha poi parlato. Ha ringraziato gli ospiti, il personale della CTA e i membri della famiglia di Sua Santità per essersi riuniti per la sua celebrazione. Ha passato in rassegna i risultati ottenuti da Sua Santità in Tibet e da quando è arrivato in India, soffermandosi sul fatto che ha istituito un sistema democratico completo tra i tibetani in esilio, sostenendo i tre pilastri del potere legislativo, esecutivo e giudiziario.

Il presidente del Parlamento tibetano in esilio, Khenpo Sonam Tenphel, interviene alle celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Che giorno glorioso per celebrare la vita di Sua Santità”, ha esordito Richard Gere. "Questi notevoli ospiti si sono riuniti per rendere omaggio a una delle persone più straordinarie che abbiano mai camminato su questo pianeta. A lui non interessano molto i compleanni, ma a noi sì, soprattutto questo. Per lui ogni giorno è un compleanno, ogni respiro è un compleanno. Io vivo una vita tipicamente occidentale, ma Sua Santità incarna l'altruismo, l'amore e la compassione. Sua Santità non appartiene solo al Tibet, ma al mondo intero".

Richard Gere, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Campagna Internazionale per il Tibet, durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Tashi Gyalson, del Ladakh, ha reso omaggio ai suoi ospiti e ha raccontato che il Consiglio per lo Sviluppo delle Colline Autonome del Ladakh ha recentemente creato un portafoglio per occuparsi degli affari tibetani. "La vita di Sua Santità è stata un faro di amore e compassione. La sua presenza ci ha dato forza e speranza. Siamo felici di sapere che presto verrà a trovarci. Dichiariamo luglio il mese della compassione. Tashi delek e Julay.

Tashi Gyalson, consigliere delegato del Ladakh Autonomous Hill Development Council, durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

“A nome del Primo Ministro e del popolo del Sikkim, saluto Sua Santità per il suo 90° compleanno”, ha dichiarato il Ven Sonam Lama. "Il grande Quinto Dalai Lama ha stretto legami speciali con il Sikkim e molti dei nostri monasteri e templi risalgono al suo tempo. Le relazioni tra il Sikkim e i Dalai Lama sono secolari e noi abitanti del Sikkim siamo inseparabili come il latte mescolato all'acqua".

Sonam Lama, Ministro degli Affari Ecclesiastici, dell'Ingegneria della Salute Pubblica e delle Risorse Idriche del Sikkim, durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Pema Kandu ha riconosciuto i suoi ospiti indiani e ha salutato i rappresentanti internazionali presenti. "È con immenso orgoglio che mi unisco a voi. Sua Santità è un'icona di amore e compassione, che ha toccato milioni di cuori in tutto il mondo. Non solo ha mantenuto viva la sua eredità spirituale, la Tradizione di Nalanda, ma ha anche ricordato alla gente che il Tibet è la torre d'acqua dell'Asia. È venuto spesso a trovarci nell'Arunachal Pradesh e noi ci ispiriamo a lui.

"L'educazione del cuore all'esercizio della responsabilità e lo sviluppo di una pace duratura non si basano sulla paura, ma sulla pace interiore. Continua a ispirarci che il vero buon senso non sta nel potere, ma nell'empatia. La più grande risorsa dell'umanità è la gentilezza. L'India è particolarmente fortunata per essere la seconda casa di Sua Santità. Egli esprime spesso la sua gratitudine agli antichi maestri indiani come Nagarjuna, Shantarakshita e Atisha. Si impegna a far rivivere i loro insegnamenti per i tempi moderni. Grazie alla lungimiranza di Sua Santità, le tradizioni spirituali tibetane hanno trovato rifugio in varie parti dell'India. Egli ha anche ispirato l'intera regione himalayana a far rivivere e preservare il suo ricco patrimonio spirituale e culturale.

"Noi dell'Arunachal Pradesh abbiamo un forte legame con i Dalai Lama che risale al Quinto. La dichiarazione di Sua Santità che l'istituzione del Dalai Lama continuerà ha portato chiarezza e conforto a milioni di persone, soprattutto a coloro che appartengono alla comunità buddhista himalayana. Questa decisione rafforza il significato di libertà religiosa.

Pema Khandu, capo ministro dell'Arunachal Pradesh, consegna una targa a Sua Santità il Dalai Lama durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

"Noi dell'Arunachal Pradesh, in particolare i Mönpa, e altri popoli della regione himalayana sosteniamo la sua visione, custodiamo i suoi insegnamenti e preghiamo per una vita lunga, sana e gioiosa di Sua Santità. Che la sua vita continui a guidare l'umanità verso la pace, la comprensione e l'armonia. Lunga vita a Sua Santità il Dalai Lama, Böd-Gyalo, Tashi Delek e Jai Hind".

L'ospite d'onore, Kiren Rijiju, ha reso omaggio a Sua Santità e ha salutato gli altri ospiti. “Sua Santità il Dalai Lama è uno dei leader spirituali più ammirati al mondo”, ha dichiarato, "ed è un ospite d'onore in India. È un messaggero dell'antica saggezza indiana e incoraggia noi indiani a far rivivere la nostra antica conoscenza. Qualsiasi decisione prenda sul futuro dell'Istituzione del Dalai Lama, la seguiremo e la sosterremo".

Ho avuto il privilegio di partecipare alle celebrazioni per l'80° compleanno di Sua Santità ed eccomi di nuovo qui. La comunità tibetana è pacifica e dà un contributo positivo alla società ovunque si trovi.

"Nel 2023 mi sono unito a Sua Santità nella posa della prima pietra del Centro Dalai Lama per la saggezza tibetana e indiana antica. Abbiamo bisogno della sua presenza continua tra noi perché trascende i confini religiosi.

"Nel segnare questa pietra miliare nella vita di Sua Santità, è importante onorare la profonda relazione storica tra India e Tibet. Grandi maestri come Shantarakshita e Guru Padmasambhava viaggiarono dall'India al Tibet nell'ottavo secolo e piantarono i semi del Dharma che sarebbero fioriti in terra tibetana. Questi insegnamenti, radicati nella profonda tradizione di Nalanda, sono stati preservati e valorizzati dagli studiosi tibetani.



"A nome del popolo e del governo indiano mi inchino davanti ai piedi di loto di Sua Santità e gli auguro un felicissimo compleanno e una lunga vita affinché possa continuare a guidare noi e l'umanità sofferente con la sua compassione. È uno statista visionario e un maestro spirituale la cui influenza si estende all'etica globale. I suoi insegnamenti sulla compassione, la consapevolezza e l'interdipendenza risuonano con persone di ogni fede e provenienza.

"La sua applicazione delle idee del bodhisattva alla società moderna, combinando saggezza (prajna) e compassione (karuna), è unica. Ci sentiamo benedetti dalla sua presenza nel nostro Paese. Egli ritiene che l'India possa dare un contributo significativo alla pace mondiale coltivando la pace interiore. Ha ripetuto regolarmente che l'India potrebbe far rivivere la sua antica conoscenza.

Membri anziani delle diverse tradizioni buddiste tibetane partecipano alle celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Ven Zamling Norbu


"Vorrei apprezzare la dichiarazione della CTA di osservare l'anno dal 6 luglio 2025 al 2026 come l'anno della compassione, per esprimere la nostra gratitudine a Sua Santità per i suoi instancabili sforzi nel promuovere i valori umani fondamentali e la compassione, nel favorire l'armonia interreligiosa, nel preservare la cultura tibetana e nel proteggere il suo ambiente naturale, nonché nel far rivivere l'antica saggezza indiana come era sostenuta a Nalanda. Mi sento fortunato ad essere qui. Tashi Delek".

Rajiv Ranjan Singh ha salutato i suoi ospiti e ha salutato Sua Santità per il suo compleanno. "Possa tu condividere il cammino della saggezza e della non violenza. In passato, Siddharta Gotama meditò e divenne illuminato. I suoi insegnamenti si diffusero dal Bihar. Oggi in India c'è interesse per la scienza e il buddhismo. Dharmakirti fu un grande maestro di logica le cui idee furono trasmesse al Tibet e alla Mongolia. Questi ultimi le diffusero e le studiarono. Di conseguenza, ora l'antica tradizione indiana è di nuovo viva in India.

Rajiv Ranjan Singh, Ministro del Panchayati Raj e Ministro della pesca, dell'allevamento e dell'industria lattiero-casearia del Governo indiano, mentre pronuncia il suo discorso durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano principale di Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

"Gli insegnamenti del Buddha sono stati analizzati con ragione e logica. Sono particolarmente felice che tutto questo sia iniziato nel Bihar, da cui provengo". Il nuovo Centro Dalai Lama di Bodhgaya sta nascendo come istituzione multidisciplinare radicata nella tradizione di Nalanda. Avremo modo di vederne gli sviluppi.

"In occasione del Suo 90° compleanno, Santità, Le porgo i miei omaggi. Tashi Delek.

Bethany Poulos Morrison, vicesegretario di Stato per l'India e il Bhutan, ha letto un breve messaggio:

"È un onore essere qui. Ho un messaggio del Segretario di Stato Marco Rubio.

"Gli Stati Uniti fanno i migliori auguri a Sua Santità il Dalai Lama per il suo 90° compleanno. Sua Santità continua a ispirare con il suo messaggio di pace, unità e compassione. Gli Stati Uniti restano fermamente impegnati a promuovere il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali del popolo tibetano. Rispettiamo gli sforzi per preservare il loro patrimonio linguistico, culturale e religioso, compresa la loro capacità di scegliere e venerare liberamente i loro leader religiosi senza interferenze. Grazie".

Bethany Poulos Morrison, vice segretario aggiunto degli Stati Uniti per l'India e il Bhutan, legge il messaggio di compleanno del Segretario di Stato americano Marco Rubio per Sua Santità il Dalai Lama durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejo

Tre ex presidenti degli Stati Uniti hanno registrato brevi messaggi video. Il Presidente Bill Clinton ha detto: "Santità, Hilary e io siamo onorati di unirci ai suoi innumerevoli ammiratori per augurarle un felice 90° compleanno. Nel corso della Sua vita Lei è stato una delle più grandi voci per la pace, il dialogo e la comprensione. Ha ispirato milioni di persone a seguire il suo esempio. Abbiamo bisogno della sua saggezza più che mai".

Il Presidente George W. Bush ha dichiarato: "Buon 90° compleanno al mio amico Dalai Lama. Santità, il mondo è un luogo tormentato. Abbiamo bisogno del suo spirito di gentilezza, compassione e amore più che mai. Grazie per l'esempio che ha dato. Speriamo in molti altri compleanni felici"

Il Presidente Barack Obama ha augurato a Sua Santità: "Buon compleanno al più giovane novantenne che io conosca. Mio caro amico Sua Santità il Dalai Lama, è umiliante rendersi conto che lei è un leader sulla scena mondiale da più tempo di quanto io sia vivo. Lei ha mostrato alle generazioni cosa significa praticare la compassione e parlare a favore della libertà e della dignità. Non male per uno che si descrive come un semplice monaco buddhista. Buon compleanno Santità. Grazie per la sua amicizia e il suo esempio".

Il Presidente di Taiwan ha inviato un messaggio: “Santità, le porgo i miei più sentiti auguri di salute e di lunga vita per il suo 90° compleanno”.

È stata tagliata un'imponente torta di compleanno e Sua Santità ha mangiato il primo pezzo. Il resto è stato distribuito tra i presenti.

Sua Santità il Dalai Lama mangia il primo pezzo della sua torta di compleanno durante i festeggiamenti in onore del suo 90° compleanno nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Una canzone celebrativa del 90° compleanno di Sua Santità, la Ghoton theme song, è stata eseguita in hindi e in inglese da Mohit Chauhan e Bhidishi Sen. Un artista cinese ha presentato un'opera d'arte a Sua Santità. L'oratore ha pubblicato una nuova biografia del Grande Quattordicesimo Dalai Lama. Il Sikyong ha consegnato dei premi ai membri della CTA che hanno prestato servizio per lungo tempo. Sono stati distribuiti dei cimeli tra gli ospiti.

Artisti del Tibetan Institute of Performing Arts si esibiscono durante le celebrazioni in onore del 90° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama nel cortile del Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, HP, India, il 6 luglio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Gli organizzatori hanno annunciato che Sua Santità avrebbe lasciato la pedana e hanno chiesto alla folla di rimanere immobile. Ha attraversato il cortile, sorridendo e salutando devoti, benefattori e curiosi. Una volta raggiunto il suo cancello e risalita la collina verso la sua residenza, sono iniziati i canti e le danze internazionali.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts