Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Preghiere di lunga vita 5 aprile 2024

Condividi

Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India, 3 aprile 2024 - La temperatura era mite, il sole splendeva e qualche nuvola adornava il cielo quando Sua Santità il Dalai Lama ha attraversato il cancello della sua residenza questa mattina. Stava andando a partecipare a una cerimonia nel Tsuglagkhang, il Tempio principale tibetano, che consisteva in preghiere per la sua lunga vita. Il rituale è stato offerto dai membri dell'Associazione Toepa e dagli abitanti di Purang, una regione del Tibet confinante con lo Stato indiano di Uttarakhand e con il Nepal, dove si trovano il Monte Kailash e il Lago Manasarovar.

Sua Santità il Dalai Lama riceve il tradizionale benvenuto mentre si dirige verso il Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, per partecipare alle preghiere di lunga vita il 3 aprile 2024. Foto di Ven Temzin Jamphel

Gli è stato offerto il tradizionale benvenuto 'Chema Changphu' e ha preso un pizzico di uno e un assaggio dell'altro. Cantanti e danzatori in costumi tradizionali hanno cantato e danzato in piedi. Lasciando scorrere lo sguardo sulla folla, Sua Santità ha sorriso e salutato al suo passaggio.

La cerimonia, iniziata con la recita di una lode al Buddha, è stata presieduta da Ling Rinpoché. In prima fila c'erano le due reincarnazioni di Trulshik Rinpoché e alla sua destra l'Abate di Sera-mé, il Lobpön del Monastero di Namgyal e Bodong Rinpoché. Alla sua sinistra c'erano l'Abate di Drepung Loseling e l'Abate di Tawang.

È seguita la recita di 'Nuvole di nettare di benedizioni', l'invocazione di Trulshik Rinpoché alla serie di incarnazioni di Avalokiteshvara in India e in Tibet, compresa la serie di Dalai Lamas. Il rituale di oggi ha seguito la 'Cerimonia di Lunga Vita di Tara Bianca della Ruota dei Desideri' del Grande Quinto Dalai Lama. È stato il culmine di diversi giorni di preparazione durante i quali i monaci, condotti da Ling Rinpoché, hanno recitato preghiere e ripetuto mantra per benedire le sostanze simboliche che sarebbero state offerte. Il testo che hanno seguito include offerte ripetute e richieste di prolungare la 'vita del nostro glorioso, sacro Lama'.

Rappresentanti dell'Associazione Toepa e persone di Purang allineate nel cortile con offerte per Sua Santità il Dalai Lama durante la Preghiera di Lunga Vita nel Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 3 aprile 2024. Foto di Ven Tenzin Jamphel

Mentre le preghiere venivano cantate, i rappresentanti dell'Associazione Toepa e le persone di Purang hanno iniziato a mettersi in linea nel cortile sottostante, portando una serie di offerte che includevano diverse centinaia di statue sacre.

A un certo punto Ling Rinpoché si è fatto avanti portando con sé una freccia avvolta nel tessuto che ha offerto a Sua Santità, che l'ha accettata. Poi è stato presentato un piccolo vajra a Sua Santità, che lo ha posato all'interno della sua veste, vicino al cuore. Ad esso era legato un filo di cinque colori che è stato distribuito ai Lama che conducevano le preghiere, ognuno dei quali lo ha sostenuto con la mano o lo ha infilato nella veste. Questa connessione fisica simboleggiava la possibilità di trasferire a Sua Santità l'energia positiva che i Lama avevano raccolto durante la recitazione dei mantra della longevità.

Successivamente, è stata offerta una grande torta rituale a Sua Santità, che ne ha preso una porzione simbolica e l'ha mangiata.

È stata recitata una preghiera che invoca le divinità protettrici del Tibet, che Sua Santità aveva scritto negli anni '70. Ha seguito un'offerta di mandala in cui si chiedeva a Sua Santità di vivere per 100 eoni a beneficio della dottrina e degli esseri senzienti.

Ling Rinpoché si è avvicinato nuovamente al trono, ha eseguito delle prostrazioni e ha offerto un mandala a Sua Santità. Ha seguito una serie di offerte, iniziando con una statua di Amitayus, una scrittura e uno stupa; un vaso; un vassoio con i simboli delle cinque famiglie di Buddha; nettare di lunga vita; pillole di lunga vita, un vassoio con i sette emblemi reali: una ruota d'oro, un gioiello che esaudisce i desideri, la preziosa regina, il ministro, l'elefante, il cavallo e il generale; un altro vassoio che sosteneva gli otto simboli di buon auspicio: il prezioso parasole, la conchiglia bianca, il pesce d'oro, il nodo eterno, il vaso del grande tesoro, il vessillo della vittoria, il fiore di loto e la ruota a otto raggi, e infine le otto sostanze di buon auspicio: la conchiglia di conchiglia destra, lo yogurt, l'erba durva, il vermiglio, il frutto bilva, lo specchio, il giwang (una medicina) e il seme di senape bianco.

Ling Rinpoché presenta una serie di offerte a Sua Santità il Dalai Lama durante la preghiera di lunga vita al Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 3 aprile 2024. Foto di Ven Tenzin Jamphel

Nel frattempo, un Ngagpa, uno yogi tantrico, tra il pubblico è sembrato entrare in una trance oracolare spontanea. Sua Santità gli ha fatto cenno di avvicinarsi e lo ha benedetto con una manciata di semi di riso.

La processione di persone che portavano le offerte ha attraversato il tempio in fretta e furia davanti al trono. I Lama seduti in prima fila e i rappresentanti dei patrocinatori della cerimonia si sono avvicinati per salutare Sua Santità e hanno ricevuto un nastro protettivo rosso. Gli ultimi della fila erano una coppia di anziani dai capelli bianchi, vestiti di bianco.

Un gruppo di donne ha cantato:

Una buona stella è apparsa nel cielo,
Il sole splende su questa terra,
Come è meraviglioso avere le benedizioni del nostro maestro spirituale.
-Che possa vivere a lungo.


Poi è stata cantata una preghiera per la lunga vita di Sua Santità composta dai suoi due precettori, seguita da una preghiera di longevità simile di Jamyang Khyentse Chökyi Lodro.

Una vista all'interno del Tempio tibetano principale durante la preghiera di lunga vita offerta a Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala, HP, India, il 3 aprile 2024. Foto di Ven Tenzin Jamphel

La cerimonia si è conclusa con l'offerta di un mandala di ringraziamento e con la recita della Preghiera per la fioritura del Dharma, della Preghiera delle Parole di Verità e dei versi di dedica della Preghiera di Samantabhadra.

Sua Santità ha avuto l'ultima parola:

"Questa cerimonia di lunga vita offerta con cuore sincero ha avuto successo dall'inizio alla fine. Prego e sono determinato a vivere per più di 100 anni.

"Questo è un momento in cui il Buddhadharma è in declino, eppure ci sono state molte cause e condizioni perché io potessi servire l'insegnamento del Buddha. Oggi, in luoghi in cui il Dharma non si era diffuso in precedenza, le persone si stanno interessando a ciò che il Buddha aveva da dire sul funzionamento della mente e delle emozioni, in particolare gli scienziati.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante la preghiera di lunga vita nel Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 3 aprile 2024. Foto di Ven Tenzin Jamphel

"Che siano religiosi o meno, c'è un numero crescente di persone che si rendono conto che possiamo portare la pace nel mondo raggiungendo prima la pace interiore. In questo contesto, questa è la mia preghiera:

Ovunque l'insegnamento del Buddha non si sia diffuso...
e ovunque si sia diffuso ma sia diminuito
Che io, mosso da grande compassione, possa delucidare con chiarezza
Questo tesoro di eccellenti benefici e felicità per tutti.


"Allo stesso tempo, vorrei incoraggiare le persone ad avere un senso etico più forte, a servire l'umanità e, attraverso la comprensione del funzionamento della loro mente e delle loro emozioni, a coltivare la pace mentale. Esistono le condizioni interiori ed esteriori per poterlo fare e i Protettori del Dharma, che si prendono la responsabilità di difendere e preservare il Dharma, mi stanno aiutando in ciò che sto cercando di fare.

"Questo è tutto ciò che voglio dire: grazie".

Sua Santità si è alzato dal trono, è uscito dal tempio verso l'ascensore e, al livello del cortile sottostante, è salito sul golf cart che lo ha accompagnato a casa. Ha sorriso con gioia e ha salutato i benefattori che si sono stretti lungo la strada per vederlo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts