Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Cerimonia di lunga vita 1 gennaio 2024

Condividi

Bodhgaya, Bihar, India - Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha lasciato il Gaden Phelgyeling per recarsi al Kalachakra Teaching Ground e partecipare a una cerimonia di offerte e preghiere per la sua lunga vita richiesta dall'Istituto Centrale di Studi Tibetani di Sarnath e dai suoi ex alunni, dagli ex studenti della Dalhousie Tibetan School e dagli abitanti dell'insediamento tibetano di Paonta Sahib. I monaci che indossavano cappelli gialli a cresta e suonavano le trombe facevano da guida. Un ombrello dorato sventolava in alto. Sua Santità ha sorriso e salutato i fedeli lungo il percorso.

Dalla passerella ha sorriso e salutato di nuovo la folla e molti di loro hanno ricambiato il saluto. Ha salutato gli eminenti Lama, ha salutato l'immagine del Buddha circondata dai diciassette maestri di Nalanda in una grande thangka dietro il trono e ha preso posto.

La cerimonia, guidata dal maestro di canto del monastero di Namgyal e presieduta da Ganden Tri Rinpoché, si è aperta con il saluto al Buddha, "il soggiogatore del mondo". È seguita la recita di "Nuvole di benedizioni armoniose", l'invocazione di Trulshik Rinpoché alla serie di incarnazioni di Avalokiteshvara in Tibet. Le preghiere di lunga vita si sono concentrate su Tara Bianca.

A un certo punto Ganden Tri Rinpoché si è fatto avanti per consegnare a Sua Santità la bacchetta di lunga vita, che ha accettato. È stata cantata una preghiera dei sette rami e una grande torta rituale è stata presentata a Sua Santità, che ne ha preso una porzione simbolica. Il maestro del canto ha fatto un'offerta di un mandala completo.

Poi, Tri Rinpoché ha offerto le rappresentazioni del corpo, della parola e della mente dei Buddha, il vaso, i simboli [dei Buddha] delle cinque famiglie nobili, i sette emblemi reali, gli otto simboli di buon auspicio, le otto sostanze di buon auspicio e così via. Mentre tutto ciò accadeva, una processione di persone appartenenti alle organizzazioni patrocinanti passava davanti alla piattaforma portando una serie di doni che comprendevano soprattutto volumi di scritture. Alcuni di questi erano libri recentemente tradotti dal pali e dal sanscrito in tibetano.

Ganden Tri Rinpoché, Jangtsé Chöjé Rinpoché e Sakya Gongma Rinpoché, seguiti dai rappresentanti delle organizzazioni patrocinanti, si sono avvicinati al trono per rendere omaggio. Sua Santità ha donato a ciascuno una sciarpa di seta bianca e un nastro rosso di protezione.

Dopo il canto di una preghiera per la lunga vita di Sua Santità da parte dei suoi due tutori e di un'altra da parte di Jamyang Khyentsé Chökyi Lodrö, Sua Santità si è rivolto alla congregazione.

"Oggi, ciò che desidero dire ai miei fratelli e sorelle di Dharma, monaci, monache e laici, persone interessate all'insegnamento del Buddha, che si sono riuniti in questo luogo sacro di Vajra-asana, la sede dell'illuminazione, e hanno offerto questa cerimonia per la mia lunga vita, è che quando mi guardo indietro, mi rallegro di ciò che sono stato in grado di fare nel mondo. Inoltre, continuerò a beneficiare gli esseri senzienti fino a più di 100 anni".

Negli ultimi tempi abbiamo assistito allo scoppio di conflitti nelle vicinanze della Russia e in altre parti del mondo, a causa del fatto che i vicini si considerano l'un l'altro in termini di "noi" e "loro". Questo crea divisione e non tiene conto del fatto che come esseri umani apparteniamo tutti a un'unica famiglia. Spero che se impariamo ad apprezzare l'unicità dell'umanità, che siamo tutti uguali come esseri umani, impareremo a vivere in armonia e amicizia, capaci di aiutarci a vicenda. Considero una mia responsabilità portare questo all'attenzione delle persone.

"Ognuno di noi, quando è nato, è stato nutrito dall'amore di sua madre. Siamo stati allattati con il suo latte. Quando cresciamo, tutti vogliamo essere felici e non provare dolore, quindi dovremmo ricordare quanto l'amore e l'affetto siano stati importanti per ognuno di noi. Ecco perché dovremmo aiutarci l'un l'altro ogni volta che possiamo.

Non dobbiamo creare divisioni sulla base di "noi" e "loro", dobbiamo vivere insieme in pace. Le differenze nel colore della pelle o nella fede che seguiamo sono di secondaria importanza rispetto al fatto che siamo uguali come esseri umani. Quando nasciamo, non siamo divisi sulla base di etichette nazionali o religiose.

"Oggi è il giorno del nuovo anno e voglio dire a tutti voi 'Tashi Deleg'. Dobbiamo cercare di rendere quest'anno più pacifico, lasciandoci alle spalle i problemi e i conflitti dell'anno passato. Possiamo iniziare sviluppando un senso di unità di tutti gli otto miliardi di persone che vivono oggi. Come buddhisti preghiamo per il benessere di tutti gli esseri senzienti, ma almeno dovremmo fare il possibile per aiutare gli esseri di questo mondo. L'importante è riconoscere i nostri compagni come esseri umani: allora saremo in grado di creare un mondo più pacifico.

"Sempre più spesso ci troviamo di fronte a eventi meteorologici estremi. Alcuni luoghi sono stati troppo caldi, altri sono stati inondati, altri ancora sono stati colpiti dalla siccità. Dobbiamo pregare affinché queste calamità si plachino.

"Spesso sottolineo quanto sia importante essere di buon cuore, ma il nostro buon cuore deve essere guidato dalla saggezza e dal buon senso. Gli obiettivi a breve termine possono non essere sufficienti, dobbiamo anche valutare cosa sarà meglio a lungo termine. La chiave per condurre una vita significativa è aiutare gli altri il più possibile".

Un mandala di ringraziamento finale è stato seguito da una preghiera al Buddha Amitayus.

È stato letto un rendiconto finanziario, prima in tibetano e poi in inglese, che dichiara quanto è stato ricevuto e quanto è stato speso a sostegno dei tre giorni di insegnamento di Sua Santità e della cerimonia di lunga vita di oggi. La famiglia di Norbu Tsering, la famiglia di Nyanang Tashi Dhondhup, la famiglia di Sonam Gyatso e il Lhaden Chotrul Monlam Trust hanno dato un sostegno significativo agli insegnamenti. L'Istituto Centrale per gli Alti Studi Tibetani e i suoi ex allievi, il monastero di Shalu, l'insediamento tibetano di Paonta Sahib, l'Università Gelugpa e il Lhaden Chotrul Monlam Trust hanno contribuito alla cerimonia odierna.

Sono stati ringraziati Sua Santità per gli insegnamenti impartiti, l'amministrazione locale di Bodhgaya, la polizia locale per la sicurezza e i membri del monastero di Namgyal per il loro ampio contributo. Sono stati ringraziati anche altri, troppi per essere citati, che hanno contribuito a far sì che tutto si svolgesse senza intoppi.

I lavori si sono conclusi con il canto costante della Preghiera di Dedicazione dalla fine del "Grande trattato sugli stadi del sentiero verso l'illuminazione", la "Preghiera per la fioritura dell'insegnamento" e le "Parole di verità", entrambe composte da Sua Santità, e infine la "Preghiera di Samantabhadra".

Salutando ancora una volta la folla e salutando l'immagine del Buddha, Sua Santità è salito sul golf-cart che lo ha riportato al monastero.






  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts