Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Iniziazione di Lunga Vita a Khaltse, Ladakh 19 agosto 2023

Condividi

Khaltse, Ladakh, India - Non appena Sua Santità il Dalai Lama ha preso posto sul palco questa mattina presto, ha riconosciuto che le oltre 25.000 persone riunite sul campo di insegnamento erano venute a vederlo per profondo affetto e fede.

Membri della folla lungo la strada con fiori e incenso in attesa di accogliere Sua Santità il Dalai Lama all'arrivo al campo di insegnamento di Khaltse, Ladakh, India, il 19 agosto 2023. Foto di Tenzin Choejor

"Pochi minuti fa", ha detto, "ho incontrato una donna di 106 anni, e come lei considero di buon auspicio vivere a lungo. Il numero di persone che mi dimostrano fiducia e devozione continua a crescere, e questo aiuta certamente il Guru a vivere a lungo. Grazie. Questo mi dà il coraggio di vivere fino a più di 110 anni". La folla ha applaudito con gioia.

"Certo, non c'è molto di cui essere orgogliosi se si è vissuta una lunga vita dedicata unicamente a realizzare i propri obiettivi personali a spese degli altri. Ma vivere una vita lunga e significativa al servizio degli altri porterà sicuramente frutti benefici".

"Coltivando la mente dell'illuminazione si accumulano meriti. E comprendendo la vacuità, si accumula saggezza. È molto importante allenarsi ad ascoltare, a riflettere su ciò che si è ascoltato o letto e a metterlo in pratica.

"Se pensate alla mente dell'illuminazione (bodhicitta), svilupperete un senso di cura e compassione per tutti gli esseri viventi, compresi gli dei e gli spiriti. Tutti loro, in un momento o nell'altro, hanno fatto parte della nostra vita e sono in relazione tra loro. Come noi, cercano la felicità e non desiderano soffrire. Se coltivate la compassione per loro, anche voi ne trarrete beneficio, invece di attirare il male di questi dei o semidei.

Una vista dall'interno del padiglione del campo di insegnamento durante gli insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama a Khaltse, Ladakh, India, il 19 agosto 2023. Foto di Tenzin Choejor

"I conflitti e la violenza nel mondo nascono soprattutto a causa di atteggiamenti di autocompiacimento che ci portano a perseguire obiettivi egoistici e a trascurare il benessere degli altri, il che alla fine ci riporta la sofferenza. Se consideriamo tutti gli altri esseri umani proprio come noi, nati dal grembo di una madre e nutriti al riparo della sua amorevolezza, non solo raggiungeremo la pace mentale, ma renderemo felici anche gli altri.

"Il Buddha non era un essere illuminato fin dall'inizio. La sua illuminazione avvenne come risultato dell'addestramento della sua mente a sviluppare bodhichitta per un lungo periodo di tempo. Infine, si impegnò in sei anni di profonda meditazione prima di raggiungere l'illuminazione completa, piena di saggezza e senza alcun difetto. Perciò è importante che tutti voi, miei fratelli e sorelle spirituali, perseguiate il cammino verso la Buddhità accumulando meriti e saggezza.

"Questa mattina vi darò una iniziazione di lunga vita di Tara Bianca. Il fattore cruciale per cercare di vivere a lungo è avere un buon cuore. Questo è il fattore che vi permetterà di ottenere la pace della mente, che è il fattore più importante per vivere una vita significativa".

Sua Santità il Dalai Lama mentre conferisce una iniziazione di lunga vita presso il campo di insegnamento di Khaltse, Ladakh, India, il 19 agosto 2023. Foto di Tenzin Choejor

Al termine dell'iniziazione di lunga vita, Sua Santità ha detto a coloro che erano riuniti davanti a lui che era contento che avessero una fede salda e che fossero motivati a praticare diligentemente.

Ha osservato che in India a volte si fanno distinzioni tra una casta e l'altra. Ha detto ai presenti che se questo è il caso della regione dello Sham, essi dovrebbero sapere che tutti gli esseri umani sono uguali e non c'è bisogno di considerare alcuni come alti e altri come bassi. Ha chiesto loro di non soffermarsi su tali distinzioni.

Per quanto riguarda noi, ha detto, siamo tutti discepoli del Buddha. Abbiamo tutti la stessa natura di Buddha e la capacità di raggiungere la Buddità. Pertanto, sarebbe meglio lavorare per sviluppare la mente dell'illuminazione coltivando l'amore e la compassione verso tutti. Questo è tutto, ha detto, e ha salutato il pubblico.

Poco dopo, Sua Santità è salito a bordo di un elicottero, ha preso il volo per Leh ed è tornato alla sua residenza di Shewatsel Phodrang.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts