Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

Discorso ai tibetani in Ladakh 7 agosto 2022

Condividi

Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India - Più di 6500 membri della comunità tibetana che vive in Ladakh, tra cui scolari e scolare, nonché nomadi del Changtang (le pianure settentrionali) del Ladakh, si sono riuniti oggi presso la scuola del Tibetan Children's Village di Choglamsar, alla periferia di Leh. Hanno accolto Sua Santità il Dalai Lama con una serie di esibizioni di canto e danza. Nel discorso rivolto a loro, Sua Santità ha ricordato le circostanze che hanno portato lui e decine di migliaia di tibetani a cercare rifugio in India.

Sua Santità il Dalai Lama guarda gli studenti del TCV Choglamsar esibirsi prima del suo discorso ai tibetani del Ladakh a Leh, Ladakh, UT, India, il 7 agosto 2022. Foto di Tenzin Choejor

"Uno dei fattori che hanno scatenato la rivolta di Lhasa nel marzo del 1959 è stato il fatto che le autorità militari cinesi di stanza a Lhasa mi avevano invitato  ad assistere a uno spettacolo di artisti cinesi appena arrivati.  Avevo accettato di andare. Tuttavia, non appena la popolazione tibetana è venuta a conoscenza dei termini e delle condizioni dell'invito stabiliti dal generale cinese in carica - che non dovevo essere accompagnato da alcuna guardia del corpo - ha chiarito che non avrebbe permesso la visita.

"A quel punto i tibetani non avevano più fiducia nelle autorità comuniste e avevano perso la speranza che le circostanze migliorassero. Di conseguenza, più di 10.000 tibetani circondarono il palazzo di Norbulingka per difenderlo. Inoltre, mi pregarono di non recarmi per nessun motivo al campo militare cinese.

"Dopo aver chiesto consiglio a diverse fonti, tra cui la divinazione mistica, decisi di lasciare il Norbulingka la sera del 17 marzo, intorno alle 22.00. Prima di andarmene, rivolsi un saluto al protettore Mahakala, la cui statua si trovava in una delle sale di preghiera.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge ai membri della comunità tibetana riuniti alla Tibetan Children's Village School (TCV) di Choglamsar a Leh, Ladakh, UT, India, il 7 agosto 2022. Foto di Tenzin Choejor

"Verso la fine del nostro precario viaggio verso la libertà, mentre ci avvicinavamo al confine con l'India vicino a Tawang, ricevemmo un messaggio che il governo indiano ci avrebbe dato il benvenuto. È stato un tale sollievo essere accolti da funzionari indiani, alcuni dei quali avevo conosciuto quando ero venuto in India per partecipare alle celebrazioni del Buddha Jayanti nel 1956.

Nonostante fossimo rifugiati in esilio, fummo trattati come "ospiti del popolo e del governo indiano". La loro gentilezza nei nostri confronti per oltre sei decenni è stata immensa. Saremo per sempre grati a loro".

Sua Santità ha citato un verso della preghiera di dedica finale del "Grande trattato sugli stadi del sentiero dell'illuminazione" di Jé Tsongkhapa:

Mentre si sforza con sincerità nelle dieci attività del veicolo supremo, il Mahayana, possa io essere sempre aiutato da potenti divinità E possa un oceano di fortuna diffondersi ovunque".

Sua Santità ha aggiunto che in tutti questi anni è stato guidato da un'aspirazione che Tsongkhapa esprime in un altro punto dello stesso testo:

Mosso da grande compassione, possa io illuminare il sublime e prezioso insegnamento [del Buddha]. ovunque non si sia diffuso prima, e ovunque si sia diffuso ma sia decaduto.

Sua Santità ha descritto lo spirito del popolo tibetano come ostinato. Ha affermato che la loro fede e fiducia in lui è incrollabile. Inoltre, ha detto, i tibetani sono affiatati e resilienti nel loro approccio alla vita.

Alcuni degli oltre 6.500 membri della comunità tibetana ascoltano il discorso di Sua Santità il Dalai Lama alla Tibetan Children's Village School (TCV) Choglamsar a Leh, Ladakh, UT, India, il 7 agosto 2022. Foto di Tenzin Choejor

"I popoli della regione himalayana", ha proseguito Sua Santità, "condividono con i tibetani lo stesso patrimonio culturale buddhista. Grazie al loro coraggio, i comunisti cinesi stanno mettendo in discussione la loro politica nei confronti dei tibetani. Tra gli studiosi e gli scienziati c'è un grande interesse ad apprendere dalla nostra tradizione, in particolare per quanto riguarda ciò che comprendiamo della mente e delle emozioni, e i mezzi per affrontare le emozioni distruttive.

"I tempi stanno cambiando e la verità prevarrà. Ci sono indicazioni che le cose in Cina cambieranno in meglio tra non molto. Pertanto, vi preghiamo di rimanere forti e di preservare il vostro senso di fratellanza e sorellanza. Siate allegri e state tranquilli".

Rivolgendosi agli abitanti dell'Himalaya, Sua Santità li ha esortati a interessarsi attivamente all'insegnamento del Buddha ascoltando gli insegnanti e leggendo i libri, riflettendo su ciò che hanno imparato e meditando su ciò che hanno compreso.

Per concludere, Sua Santità si è detto felice di vedere così tanti volti giovani tra il pubblico, un'indicazione del brillante futuro che ci attende.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts