Sua Santità il XIV Dalai Lama
Menu
Cerca
Social
Lingua
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Foto
  • Video
Italiano
Sua Santità il XIV Dalai Lama
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
LIVE Webcasts
  • Home
  • Il Dalai Lama
  • Calendario
  • Notizie
  • Foto
  • Video
  • Altro
Messaggi
  • La compassione e i valori umani
  • La pace nel mondo
  • Ambiente
  • Armonia tra le religioni
  • Buddhismo
Insegnamenti
  • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
  • Allenare la mente
Ufficio
  • Udienze pubbliche
  • Udienze private
  • Interviste
  • Inviti
  • Contatti
  • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
Libri
  • I primi passi sul sentiero buddhista
  • Scienza e Filosofia nei classici Buddhisti Indiani Volume 1 – Il mondo materiale
  • Amiamo il pianeta. Un appello per salvare la nostra unica casa.
  • Salviamo il Mondo
  • Che cosa è il buddhismo
  • Il potere della mente curiosa
Vedi tutti i libri
  • Notizie

'Solo pregare non è sufficiente'. Il Dalai Lama sul motivo per cui dobbiamo combattere il Coronavirus con la compassione 14 aprile 2020

Condividi

A volte gli amici mi chiedono di aiutarli a risolvere qualche problema nel mondo, usando alcuni "poteri magici". Dico sempre loro che il Dalai Lama non ha poteri magici. Se li avessi, non sentirei dolore alle gambe, né mal di gola. Siamo tutti  esseri umani uguali e sperimentiamo le stesse paure, le stesse speranze, le stesse incertezze.

Dal punto di vista Buddista, ogni essere senziente conosce le realtà della sofferenza, della malattia, della vecchiaia e della morte. Ma come esseri umani abbiamo la capacità di usare la nostra mente per vincere la rabbia, il panico e l'avidità. Negli ultimi anni ho sottolineato il "disarmo emotivo": cercare di vedere le cose in modo realistico e chiaro, senza la confusione della paura o della rabbia. Se un problema ha una soluzione, dobbiamo lavorare per trovarla; se non ce l'ha, non dobbiamo perdere tempo a pensarci.

Noi Buddisti crediamo che tutto il mondo sia interdipendente. Per questo parlo spesso di responsabilità universale. Lo scoppio di questo terribile coronavirus ha dimostrato che ciò che accade a una persona può presto influenzare ogni altro essere. Ma ci ricorda anche che un atto compassionevole o costruttivo - sia che si lavori in ospedale o che si osservi solo la distanza sociale - ha il potenziale per aiutare molti.

Da quando è arrivata la notizia del coronavirus a Wuhan, ho pregato per i miei fratelli e le mie sorelle in Cina e in ogni altro luogo. Ora possiamo vedere che nessuno è immune a questo virus. Siamo tutti preoccupati per i nostri cari e per il futuro, sia dell'economia globale che delle nostre case. Ma la preghiera non è sufficiente.

Questa crisi dimostra che tutti noi dobbiamo assumerci le nostre responsabilità dove possiamo. Dobbiamo unire il coraggio che medici e infermieri stanno dimostrando con la scienza empirica per iniziare a ribaltare questa situazione e proteggere il nostro futuro da altre minacce.

In questo tempo di grande paura, è importante che pensiamo alle sfide a lungo termine - e alle possibilità - dell'intero globo. Le fotografie del nostro mondo dallo spazio mostrano chiaramente che non ci sono confini reali sul nostro pianeta blu. Pertanto, tutti noi dobbiamo prendercene cura e lavorare per prevenire il cambiamento climatico e altre forze distruttive. Questa pandemia serve come monito che solo unendoci ad una risposta coordinata e globale riusciremo a far fronte alla portata senza precedenti delle sfide che dobbiamo affrontare. 

Dobbiamo anche ricordare che nessuno è libero dalla sofferenza, ed estendere le nostre mani ad altri che non hanno casa, risorse o famiglia per proteggerli. Questa crisi ci dimostra che non siamo separati gli uni dagli altri, anche quando viviamo separati. Pertanto, abbiamo tutti la responsabilità di esercitare la compassione e di aiutare.

Come Buddista credo nel principio dell'impermanenza. Alla fine, questo virus passerà, come ho visto passare guerre e altre terribili minacce nella mia vita, e avremo l'opportunità di ricostruire la nostra comunità globale come abbiamo fatto molte volte in passato. Spero sinceramente che tutti possano stare al sicuro e rimanere calmi. In questo momento di incertezza, è importante non perdere la speranza e la fiducia negli sforzi costruttivi che tanti stanno compiendo.

Pubblicato sul Time Magazine - 14 Aprile, 2020
https://time.com/5820613/dalai-lama-coronavirus-compassion/


  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • ​Tutti i diritti riservati © The Office of His Holiness the Dalai Lama

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Email
Copia

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Deutsch
  • Cinese
  • Tibetano
  • Hindi
  • Giapponese
  • Mongolo
  • Russo
  • Français
  • Tiếng Việt
  • Spagnolo

Cerca nel sito

Ricerche frequenti

  • Calendario
  • Biografia
  • Riconoscimenti
  • Homepage
  • Il Dalai Lama
    • Biografia e vita quotidiana
      • I tre impegni principali
      • Una breve biografia
      • Dalla nascita all’esilio
      • La giornata tipo
      • Domande e risposte
  • Calendario
  • Notizie
    • 2025 Archivio
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2024 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2023 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2022 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2021 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2020 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2019 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2018 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2017 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2016 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2015 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2014 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2013 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2012 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2011 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2010 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2009 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2008 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2007 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2006 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
    • 2005 Archivio
      • December
      • November
      • October
      • September
      • August
      • July
      • June
      • May
      • April
      • March
      • February
      • January
  • Foto
  • Video
  • Messaggi
  • Insegnamenti
    • Informazioni utili per assistere agli insegnamenti in India
    • Allenare la mente
      • Addestrare la mente: prima strofa
      • Addestrare la mente: seconda strofa
      • Addestrare la mente: terza strofa
      • Addestrare la mente: quarta strofa
      • Addestrare la mente: quinta e sesta strofa
      • Addestrare la mente: settima strofa
      • Addestrare la mente: ottava strofa
      • Generare la mente dell’Illuminazione
  • Ufficio
    • Udienze pubbliche
    • Udienze private
    • Interviste
    • Inviti
    • Contatti
    • Gaden Phodrang Foundation of the Dalai Lama
  • Libri
  • LIVE Webcasts