Il XIV Dalai Lama https://it.dalailama.com/ en-us Un caloroso augurio a Sua Santità Papa Leone XIV https://it.dalailama.com/news/un-caloroso-augurio-a-sua-santità-papa-leone-xiv Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/un-caloroso-augurio-a-sua-santità-papa-leone-xiv Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama ha scritto a Sua Santità Papa Leone XIV porgendogli i suoi più calorosi saluti per la sua elezione alla guida della Chiesa cattolica romana.

“Sono molto felice di aver incontrato diversi suoi predecessori e di aver avuto con loro conversazioni amichevoli”, ha scritto. “Nel corso di oltre quattro decenni, ho anche partecipato a scambi significativi con rappresentanti di diverse tradizioni religiose, tra cui i miei fratelli e sorelle cristiani. Credendo fermamente nell'unicità dell'umanità, considero la promozione dell'armonia interreligiosa uno dei principali impegni della mia vita. Infatti, sono stato molto emozionato nel partecipare al grande incontro interreligioso organizzato da Papa Giovanni Paolo II ad Assisi nel 1986.

“In un periodo in cui il mondo è testimone di così tante sfide, la Sua elezione porta nuova speranza non solo alla comunità cattolica, ma a tutte le persone che cercano una vita più felice in un mondo più compassionevole e pacifico”.

Sua Santità ha concluso la lettera con le sue preghiere e i suoi auguri.

]]>
Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama https://it.dalailama.com/news/preghiere-per-la-lunga-vita-di-sua-santità-il-dalai-lama Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/preghiere-per-la-lunga-vita-di-sua-santità-il-dalai-lama Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - La pioggia notturna si è attenuata questa mattina quando Sua Santità il Dalai Lama ha camminato dal cancello della sua residenza, attraverso il cortile, fino allo Tsuglagkhang, il Tempio principale tibetano. Lo hanno accompagnato i rappresentanti di coloro che offrono preghiere, il monastero Shang Gaden Chökhorling, il Nepal, un gruppo della Comunità Chatreng e della Comunità Phari, tra cui Yangsi Rinpoché e Lobsang Nyandak. Sua Santità ha sorriso e salutato i membri della folla, stimata in circa 5.000 persone, mentre camminava. Gli artisti di Tashi Shölpa hanno ballato e cantato per dargli il benvenuto.

Sua Santità il Dalai Lama arriva al Tempio Tibetano Principale per partecipare alle preghiere di lunga vita offerte dal Monastero Shang Gaden Chökhorling, Nepal, da un gruppo della Comunità Chatreng e dalla Comunità Phari a Dharamsala, HP, India, il 7 maggio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Dopo essere salito al piano del tempio in ascensore, Sua Santità si è fermato a osservare e salutare i membri dell'assemblea. Poi è entrato nel tempio di Kalachakra per vedere il mandala di sabbia che si sta realizzando in preparazione al rituale di offerta e pratica di Kalachakra che si svolgerà questo mese.

Una volta che Sua Santità ha preso posto sul trono del tempio, sono iniziate le preghiere. La cerimonia di oggi era basata sul “Metodo per la concessione dell'essenza (dell'immortalità) basato su un rituale Amitayus” del Grande Quinto Dalai Lama. È stata presieduta dal Ven. Samdhong Rinpoche. Alla sua destra sedeva l'abate del monastero di Gyumé, mentre alla sua sinistra c'erano l'abate del monastero di Shang Gaden Chökhorling e le giovani reincarnazioni di Dromo Ghesce Rinpoché, Ghesce Lhundup Sopa e l'ex abate del monastero di Sé-Gyu.

Il Ven. Samdhong Rinpoché guida le preghiere di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama, con alla sua destra l'Abate del Monastero di Gyumé e alla sua sinistra l'Abate del Monastero di Shang Gaden Chökhorling, le giovani reincarnazioni di Dromo Ghesce Rinpoché, Ghesce Lhundup Sopa e l'ex Abate del Monastero di Sé-Gyu, presso il Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 7 maggio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Il Rituale di Amitayus includeva questo ritornello ripetuto: “È giunto il momento, ti prego di concedere il compimento spirituale della vita immortale”. Dopo aver sventolato la freccia di lunga vita con il suo vessillo di seta, Samdhong Rinpoche l'ha presentata a Sua Santità. Una grande torta rituale è stata offerta mentre veniva intonata la preghiera di lunga vita composta da Sua Santità su richiesta di Dilgo Khyentsé Rinpoche.

Un mandala raffigurante l'universo, insieme a rappresentazioni del corpo, della parola e della mente - una statua, una scrittura e un chörten - è stato presentato a Sua Santità con la richiesta di rimanere tra noi per centinaia di eoni, continuando a far girare la ruota del Dharma. Sono seguite le offerte del nettare della longevità, delle pillole di lunga vita, degli otto simboli di buon auspicio, dei sette emblemi reali e delle otto sostanze di buon auspicio.

Sono state recitate la preghiera per la lunga vita di Sua Santità di Jamyang Khyentsé Chökyi Lodro e quella composta dai suoi due precettori. L'abate del monastero di Shang Gaden Chökhorling ha offerto un mandala di ringraziamento. La cerimonia si è conclusa con la recita della “Preghiera al Buddha Amitayus”, della “Preghiera per la prosperità dell'insegnamento” e dei “Versi di buon auspicio”.

Membri delle comunità organizzatrici allineati sulla strada per il Tempio principale tibetano con offerte per Sua Santità il Dalai Lama durante la cerimonia di offerta di lunga vita al Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 7 maggio 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

Sua Santità si è rivolto alla congregazione: “Oggi, qui, i membri del monastero Shang Gaden Chökhorling, un gruppo della Comunità Chatreng e la Comunità Phari hanno offerto queste preghiere per la mia lunga vita. La vostra dedizione e la vostra sincerità sono indiscutibili: vi ringrazio.

“Sono nato a Kumbum, in Amdo. Poi sono arrivato a Lhasa e, poiché ho il titolo di Dalai Lama, ho potuto dare un contributo positivo all'insegnamento e al benessere degli esseri. I cinesi erano diffidenti nei miei confronti, ma poi sono andato in esilio in India. Ovunque in questa grande terra, da nord a sud, a est e a ovest, decine di migliaia di persone vengono a trovarmi regolarmente. La gente dell'India, che abbia o meno fede nel Buddha Dharma, apprezza ciò che sto facendo. Sono felici di vedermi. Quindi, sento che più a lungo vivrò, meglio sarò in grado di servire gli esseri senzienti e il Dharma.

“Ho buoni e forti legami con le persone in tutta l'India. In Cina, il Buddismo sta guadagnando terreno e sento di poter dare un contributo alla diffusione dell'insegnamento anche lì. Spero quindi di poter aiutare le persone condividendo gli insegnamenti del Buddha”.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante la cerimonia di offerta di lunga vita nel Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 7 maggio 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Essendo nato come tibetano e riconosciuto come Dalai Lama secondo le indicazioni della superficie del lago oracolare Lhamo Latso, ho potuto servire il Dharma del Buddha. Credo che sarò in grado di servire il Dharma e di ripagare la gentilezza del Buddha ancora per diversi decenni. Finora ho fatto del mio meglio.

“Sono una persona che è venuta da Siling e ha raggiunto Lhasa, con il titolo di Dalai Lama. Quando ero a Lhasa, seduto su un alto trono, non avevo molti contatti con le altre persone, ma studiavo e poi sostenevo gli esami nelle Tre Grandi Sedi di Apprendimento, Sera, Drepung e Ganden. Ho sostenuto l'esame finale nel Jokhang di Lhasa durante la Grande Festa della Preghiera. Ho fatto quello che potevo e ho studiato al meglio delle mie possibilità. Uno dei miei insegnanti più importanti è stato il mio assistente di dibattito Ngodrup Tsognyi, che è stato molto gentile con me. Questo è tutto ciò che ho da dire - Tashi Delek”.

Mentre camminava dal tempio all'ascensore e poi attraversava il cortile, i fedeli lungo la strada erano felici di incrociare lo sguardo di Sua Santità che li salutava con un sorriso gioioso sul volto.

]]>
Congratulazioni a Friedrich Merz, Cancelliere della Germania https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-a-friedrich-merz-cancelliere-della-germania Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-a-friedrich-merz-cancelliere-della-germania Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha scritto a Friedrich Merz per congratularsi con lui per essere stato eletto Cancelliere della Repubblica Federale di Germania.

“Fin dalla mia infanzia ho sentito una speciale affinità con il popolo tedesco”, ha scritto. Nel corso degli anni, ho visitato il vostro Paese molte volte e ho apprezzato profondamente il sostegno che la gente in Germania ha mostrato per la lotta nonviolenta del popolo tibetano per raggiungere la libertà e la dignità, e il loro interesse per i miei sforzi di promuovere valori umani come la compassione, l'unicità della nostra umanità e l'armonia interreligiosa”.

“Oggi il mondo si trova ad affrontare molte sfide. Sono fiducioso che lei saprà fornire una leadership capace di affrontare questi tempi difficili. Mi permetto di aggiungere che nutro una profonda ammirazione per lo spirito dell'Unione Europea, che sottolinea l'importanza dell'interesse collettivo e del benessere di tutti i suoi membri. Credo che questo spirito cooperativo possa essere di ispirazione per altri, contribuendo a una maggiore pace e prosperità nel mondo”.

Sua Santità ha augurato al Cancelliere di riuscire a realizzare le speranze e le aspirazioni del popolo tedesco e di contribuire alla creazione di un mondo più compassionevole e pacifico.

]]>
Congratulazioni ad Anthony Albanese, Primo Ministro dell'Australia https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-ad-anthony-albanese-primo-ministro-dellaustralia Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-ad-anthony-albanese-primo-ministro-dellaustralia Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Sua Santità il Dalai Lama ha scritto questa mattina ad Anthony Albanese per congratularsi con lui per la sua rielezione a Primo Ministro dopo la vittoria del suo partito alle elezioni parlamentari australiane.

“È stato un privilegio per me aver potuto visitare l'Australia diverse volte nel corso degli anni”, ha scritto. “L'amicizia e l'affetto che i fratelli e le sorelle australiani mi hanno dimostrato mi hanno toccato profondamente. Sono stato anche incoraggiato dal loro entusiasmo e dal loro interesse per i miei sforzi di promuovere i valori umani di amorevolezza, compassione, senso di unità dell'umanità e una più stretta armonia interreligiosa”.

“Colgo l'occasione per esprimere la mia profonda gratitudine al governo australiano e al suo popolo per l'interesse e il sostegno alla libertà e alla dignità del popolo tibetano.

“Vi auguro ogni successo nell'affrontare le sfide che ci attendono per realizzare le speranze e le aspirazioni del popolo australiano”.

Sua Santità ha concluso la lettera porgendo le sue preghiere e i suoi auguri.

]]>
Congratulazioni a Mark Carney, Primo Ministro del Canada https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-a-mark-carney-primo-ministro-del-canada Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-a-mark-carney-primo-ministro-del-canada Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Sua Santità il Dalai Lama ha scritto a Mark Carney, Primo Ministro del Canada, per congratularsi della vittoria del suo partito alle elezioni generali sotto la sua guida.

“Durante le mie visite in Canada nel corso degli anni”, ha scritto, ”sono stato profondamente toccato dal calore dell'amicizia e dell'affetto che i canadesi mi hanno dimostrato. Per me è un grande privilegio essere cittadino canadese onorario. Sono un ammiratore del Canada, una società multiculturale che gode di una vibrante democrazia”.

“Come ho già detto ai vostri predecessori, vorrei esprimere la mia gratitudine al governo e al popolo canadese per il vostro continuo sostegno e assistenza al popolo tibetano.

“Vi auguro di riuscire a realizzare le speranze e le aspirazioni del popolo canadese e di contribuire alla pace e alla stabilità globali”.

Sua Santità ha concluso porgendo le sue preghiere e i suoi auguri.

]]>
Condoglianze per la morte di Sua Santità Papa Francesco https://it.dalailama.com/news/condoglianze-per-la-morte-di-sua-santità-papa-francesco Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/condoglianze-per-la-morte-di-sua-santità-papa-francesco Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Sua Santità il Dalai Lama ha scritto al Reverendissimo Leopoldo Girelli, Nunzio Apostolico in India, per esprimere la sua tristezza nell'apprendere che Sua Santità Papa Francesco è morto. Ha scritto che ha offerto preghiere e condoglianze ai suoi fratelli spirituali, alle sue sorelle e ai suoi seguaci in tutto il mondo.

“Sua Santità Papa Francesco si è dedicato al servizio degli altri”, ha aggiunto, ”rivelando costantemente con le proprie azioni come vivere una vita semplice ma significativa. Il miglior tributo che possiamo rendergli è quello di essere una persona dal buon cuore, servendo gli altri ovunque e in qualsiasi modo possiamo”.

La comunità tibetana sta celebrando un servizio commemorativo presso lo Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano, qui a Dharamsala.

Sua Santità ha chiuso la sua lettera: “Con le mie preghiere”.

]]>
Offerta di preghiere di lunga vita della tradizione Drukpa Kagyu https://it.dalailama.com/news/offerta-di-preghiere-di-lunga-vita-della-tradizione-drukpa-kagyu Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/offerta-di-preghiere-di-lunga-vita-della-tradizione-drukpa-kagyu Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Era una mattina luminosa quella di oggi, quando Sua Santità il Dalai Lama è stato accolto al cancello della sua residenza dal Ven. Thuksey Rinpoche e da altre persone. Poi, a bordo di un golf cart, si è recato ai piedi dello Tsuglagkhang, il principale Tempio tibetano. Il corridoio al centro del cortile era fiancheggiato da monaci e monache che lo hanno salutato. Sua Santità è stato scortato da monaci che suonavano i corni e portavano un ombrello cerimoniale. Salito in ascensore al piano principale, ha fatto il giro del Tempio Kalachakra e dello Tsuglagkhang prima di entrare nel Tempio principale e prendere posto sul trono. Thuksey Rinpoche, che ha presieduto la cerimonia, ha offerto una sciarpa di seta come benvenuto.


La cerimonia di oggi era basata su un rituale di Amitayus intitolato “Una vita, Un Vaso”. Tra le circa 5000 persone presenti, il gruppo Drukpa Kagyu, composto da monaci, monache e tokdens, che trascorrono la loro vita in ritiro meditativo, era composto da poco più di 300 persone. Si sono seduti al centro del tempio. I membri del Parlamento tibetano in esilio si sono seduti sul lato del tempio alla sinistra di Sua Santità, mentre i segretari dell'Amministrazione centrale tibetana si sono seduti sul lato alla sua destra. Alla sinistra del trono sedevano i Kalön in carica e quelli precedenti, mentre alla destra sedevano Trulshik Rinpoche, Gyutö Khensur, Segyu Khenpo, Tashi Lhunpo Khenpo e Drepung Loseling Khensur.

La cerimonia è iniziata con la “Preghiera dei Tre Continuum”, il cui canto è stato guidato da un maestro di canto maschile e uno femminile, sostenuti dal ritmo costante di cimbali, corni e tamburi.

All'assemblea sono stati serviti tè e riso dolce.

Davanti al trono è stato allestito un tavolo sul quale sono state poste cinque torte rituali di colore bianco, giallo, rosso, verde e blu. Cinque monaci vestiti da dakini (viandanti del cielo) sono entrati nel tempio indossando elaborati abiti di broccato di seta e corone a cinque foglie. Si sono riuniti davanti al trono e hanno danzato. Lo scopo di questa parte della cerimonia era quello di distogliere le dakini dal loro desiderio di portare il Lama nelle loro terre pure. Dopo aver offerto dei versi e aver ricevuto una torta rituale che funge da riscatto, una dopo l'altra le dakini hanno girato intorno al trono e hanno lasciato il tempio.


Le preghiere sono proseguite con frasi del tipo: “Ti prego, benedici il Lama affinché viva a lungo; possa il Lama vivere per 100 eoni”. È stata recitata la Preghiera dei Sette Arti dalla Preghiera di Samantabhadra. Thuksey Rinpoche si è fatto avanti per regalare a Sua Santità un cappello rosso e blu simile a un berretto che deriva da un episodio della vita di Tsangpa Gyaré, fondatore del lignaggio Drukpa. Sua Santità lo ha indossatp.

Thuksey Rinpoche, Tulku Sangyé Dorjé e Gyarawa Rinpoché hanno fatto un'offerta di un grande mandala a Sua Santità, seguita da offerte di rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha, di un vajra, di una campana, di un damaru e di una phurba e di altri simboli. Una processione di persone che portavano simboli di buon auspicio, doni di libri, tessuti, grano e così via ha attraversato il tempio.

Sono state fatte preghiere per la lunga vita di Sua Santità, affermando: “Non c'è nessun'altra Terra Pura come questa, per favore rimani qui. Non c'è un altro trono come questo, saldo come il monte Meru, per favore rimani qui”.

Al termine della cerimonia, Thuksey Rinpoche ha presentato a Sua Santità le Otto Sostanze di Auspicio seguite da pillole di lunga vita e dal nettare della longevità. Dopo aver chiesto perdono per eventuali errori o omissioni, la virtù del rituale è stata dedicata affinché tutti gli esseri senzienti possano completare i due accumuli di merito e saggezza per ottenere i corpi di un Buddha. È stata recitata la “Preghiera per la fioritura del Dharma”, composta da Sua Santità.


Si è rivolto all'assemblea:

“Oggi i membri del Drukpa Kagyu hanno offerto questa Offerta di Lunga Vita. Mentre venivo qui, mi sono sentito felice e curiosamente euforico di partecipare a questa cerimonia. Vi siete comportati bene nel servire il Buddhadharma e quindi mi sono sentito felice di essere qui oggi. Quando preghiamo perché il Dharma fiorisca, non si tratta di costruire monasteri e templi, ma della nostra pratica, di acquisire fiducia nella nostra pratica. La pratica non riguarda gli sviluppi esterni. Si tratta di studiare il contenuto dei Tre Canestri, le Tre Raccolte di Insegnamenti, e la realizzazione di ciò è ciò che intendiamo per fioritura del Dharma.

“Ho studiato, mi sono impegnato in dibattiti e ho usato la logica. Ho studiato la Perfezione della Saggezza, la Via di Mezzo e così via, sotto la guida dei miei maestri. Anche voi potete studiare il Dharma e sentirvi impregnati dell'insegnamento. Vi farà sentire felici. È così che ho vissuto la mia vita. Anche voi potete impegnarvi nella pratica dei Tre Insegnamenti e, se riuscite a riflettere sul significato della vacuità fino a percepirla, a sentirne il sapore, avrete la pace della mente.

“Il superamento degli ostacoli non riguarda necessariamente qualcosa di esterno a noi. Se siete in grado di tenere conto della pratica di bodhichitta e della vacuità, qualsiasi difficoltà dobbiate affrontare, non vi sentirete scoraggiati o avviliti, ma il vostro cuore sarà pieno di gioia”.

“Quando si tratta di preservare il Dharma, come i maestri indiani conosciuti come i Sei Ornamenti e i Due Supremi, siamo seguaci del Dharma, seguaci del Buddha stesso. L'attività illuminata del Buddha, in particolare il suo insegnamento, può essere vista da molti punti di vista. È vasta e aperta, non qualcosa di ristretto e limitato.


Quando si parla del “Tesoro della conoscenza superiore” (Abhidharmakosha) e della sua descrizione della cosmologia, non so cosa direbbe Vasubandhu se fosse qui oggi (e potesse imparare dalla scienza). Tuttavia, ho memorizzato l'“Ornamento per la chiara realizzazione” (Abhisamayalankara), “L'ingresso nella via di mezzo” (Madhyamakavatara), il “Commento sulla cognizione valida” (Pramanavartika). Questi testi sono molto buoni, molto utili, per la loro analisi critica della natura delle cose.

“Quando gli scienziati moderni si interessano al funzionamento della mente e delle emozioni, si rivolgono a noi per sapere cosa abbiamo da dire su queste cose e ci apprezzano. Non sono interessati all'aspetto religioso degli insegnamenti del Buddha, ma a come la scienza buddhista spiega il funzionamento della mente e delle emozioni. Abbiamo discussioni importanti e significative.

“Quindi, come seguaci del Buddha, anche noi dovremmo imparare a conoscere la mente e le emozioni. Quando il Buddha era vivo, c'era un Sangha quadruplo. L'intera comunità era soffusa di calma e pace. Se riusciamo a emularla, ne trarremo beneficio e sarà un bene per il Dharma nel suo complesso. Ispirerà anche gli altri a essere pacifici.

“Come seguace del Buddha, appena mi sveglio al mattino medito sulla mente risvegliata di bodhichitta e sulla visione della vacuità. Lo trovo rilassante. Mi dà pace mentale. E quando do insegnamenti tratti dai Tre canestri, le persone lo apprezzano.


“Senza parlare di vite passate e future, cerco di dire alle persone come sviluppare la pace mentale in questo mondo, qui e ora, sviluppando la comprensione della nostra mente e delle nostre emozioni - e molte persone lo apprezzano, soprattutto gli scienziati moderni come i neuroscienziati e gli psicologi.

“Quando si tratta del Dharma, si dovrebbe studiare e imparare gli insegnamenti e poi sviluppare l'esperienza di ciò che si è imparato dentro di sé, in modo da poterlo poi condividere con gli altri”. Un applauso ha attraversato il tempio.

“Ringrazio il Drukpa Kagyu per aver offerto queste preghiere per la mia lunga vita. Faccio del mio meglio con cuore sincero per beneficiare gli altri. Naturalmente, quando facciamo delle preghiere, con cuore sincero e dedizione al benessere degli altri, esse daranno i loro frutti”.

]]>
Esprimendo tristezza per il terremoto in Myanmar https://it.dalailama.com/news/esprimendo-tristezza-per-il-terremoto-in-myanmar Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/esprimendo-tristezza-per-il-terremoto-in-myanmar Thekchen Choling, Dharamshala, HP, India - Sua Santità il Dalai Lama ha espresso la sua tristezza per il devastante terremoto che ha colpito il Myanmar, causando la perdita di tante preziose vite e il ferimento di molte altre.

“Porgo le mie condoglianze alle famiglie di coloro che hanno perso i loro cari e prego per tutti coloro che in Myanmar e nei Paesi vicini, come la Thailandia, sono stati colpiti da questa tragedia”, ha scritto.

Nel frattempo, è incoraggiante sapere che, oltre alle agenzie delle Nazioni Unite, anche Paesi come l'India stanno inviando aiuti umanitari per aiutare i soccorsi nelle zone colpite dal sisma”.

“In segno di solidarietà con il popolo del Myanmar, ho chiesto alla Fondazione Gaden Phodrang del Dalai Lama di offrire una donazione attraverso i canali appropriati per le operazioni di salvataggio e soccorso”.

Il messaggio di Sua Santità si è concluso con le sue preghiere.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

]]>
Congratulazioni al nuovo Primo Ministro del Canada https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-al-nuovo-primo-ministro-del-canada Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/congratulazioni-al-nuovo-primo-ministro-del-canada Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Sua Santità il Dalai Lama ha scritto oggi a Mark Carney per congratularsi della sua elezione a leader del Partito Liberale del Canada e della sua nomina a Primo Ministro del Canada. "Come persona che ha il privilegio di essere cittadino canadese onorario”, ha scritto Sua Santità, "sono particolarmente orgoglioso che il Canada goda di una vibrante democrazia". 

]]>
Celebrazione del Giorno dei Miracoli https://it.dalailama.com/news/celebrazione-del-giorno-dei-miracoli Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/celebrazione-del-giorno-dei-miracoli Thekchen Chöling, Dharamsala, HP - Oggi, quindicesimo giorno del nuovo Anno del Serpente-Legno, secondo il calendario tibetano, è stato il Giorno dei Miracoli. È un'occasione per celebrare il compimento di miracoli da parte del Buddha a Shravasti, in risposta alla sfida di sei maestri spirituali rivali.

Sua Santità il Dalai Lama all'arrivo nel cortile del Tempio Tibetano Principale durante il Giorno dei Miracoli a Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

L'evento di oggi faceva parte della Grande Festa della Preghiera (il Mönlam Chenmo) istituita da Jé Tsongkhapa al Jokhang di Lhasa nel 1409. Dopo qualche tempo, la celebrazione decadde, ma fu ripresa all'epoca di Gendun Gyatso, il secondo Dalai Lama, e ha continuato a essere osservata fino a oggi.

Ogni giorno della festa era diviso in quattro sessioni: una preghiera mattutina, una sessione di insegnamento, una preghiera a mezzogiorno e una preghiera pomeridiana. Per tutta la durata delle celebrazioni, la sessione di insegnamento era dedicata alla lettura della “Ghirlanda di storie di nascita” (Jatakamala) di Aryashura, una narrazione poetica del IV secolo di trentaquattro delle più famose vite precedenti del Buddha. In questo quindicesimo giorno del festival, un giorno di luna piena, Tsongkhapa ha anche celebrato una grande cerimonia pubblica per generare bodhichitta, l'aspirazione a raggiungere l'illuminazione per il beneficio di tutti gli esseri.

Oggi, mentre il sole splendeva sulle montagne, il clima era mite. Lo Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano, e il suo cortile erano gremiti di circa 6.000 persone. Sua Santità il Dalai Lama è uscito dal cancello della sua residenza camminando con passo deciso e accompagnato da monaci che suonavano le corna davanti e da un altro che portava un ombrello giallo cerimoniale. Sorridendo nel vedere così tante persone in attesa di accoglierlo, Sua Santità si è fermato a salutare le persone su un lato del corridoio, poi, pochi passi più avanti, si è girato per salutare quelli sull'altro lato.

Dopo che Sua Santità ha preso posto sul trono nella veranda sotto il tempio, il maestro di canto ha guidato un'intensa recita del “Sutra del Cuore”, seguita dalla preghiera di Trulshik Rinpoché che racconta le reincarnazioni di Avalokiteshvara in India e in Tibet. Sono stati distribuiti tè e riso dolce e sono stati recitati versi di offerta per benedirli. Sikyong Penpa Tsering ha offerto a Sua Santità rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha, seguite da un mandala. Tra i vari eminenti lama seduti vicino al trono c'erano, alla sinistra di Sua Santità, Thamthog Rinpoché, abate del monastero di Namgyal e alla sua destra Kundeling Tatsak Rinpoché.

Il Maestro di canto alla guida della costruzione di un mandala in occasione del Giorno dei Miracoli presso il Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Oggi siamo riuniti per l'ultimo giorno della Grande Festa della Preghiera”, ha detto Sua Santità alla folla. “In Tibet questo era il momento in cui i Ghesce Lharampa sostenevano gli esami finali. Studenti capaci provenienti dai tre grandi centri di apprendimento, i monasteri di Drepung, Sera e Ganden, li sfidavano in un dibattito. Forse non ho studiato quanto quei ghesce, ma ho potuto studiare e ho sostenuto gli esami a Lhasa.

“In quel periodo ho fatto strani sogni. In un'occasione ho visto il Buddha al centro dello spazio davanti a me. Mi fece un cenno e mi avvicinai a lui. Sembrava molto contento di me, ma ero molto consapevole di non avere nulla da dargli, se non un piccolo dolce al cioccolato, che gli ho offerto. Ritengo che sognare il Buddha in questo modo dimostri che sono un discepolo sincero del Buddha. Potrei anche essere così audace da dire che sono una persona che ha preso di proposito la rinascita come seguace del Buddha.

“Abbiamo perso il nostro Paese e siamo venuti a vivere in esilio qui in India e altrove. Qui e in altre parti del mondo abbiamo riscontrato un crescente interesse per l'insegnamento del Buddha. Ho discusso di ciò che il Buddha ha insegnato con degli scienziati e quando parlo con loro, mi sento anch'io uno scienziato. Ma quando parlo con i monaci, sono consapevole di essere anche un monaco.

“Avalokiteshvara è descritto come se avesse 1000 occhi, cosa che io non ho, ma ho servito il Dharma al meglio delle mie capacità. Sono nato nei pressi di Siling e mi è stato dato il nome di Lhamo Dondup, il che ha fatto prevedere che sarei stato scoperto come un ragazzo con un nome da ragazza. In seguito, sono stato intronizzato come Dalai Lama. Ho sostenuto gli esami per diventare Ghesce Lharampa. In esilio ho servito il Buddhadharma e gli esseri al meglio delle mie capacità e nei miei sogni ci sono state indicazioni che potrei vivere fino a 110 anni o più. Nei miei anni rimanenti sono determinato a continuare a servire il Dharma e gli esseri nel miglior modo possibile. Sono commosso dalla preghiera che Jé Tsongkhapa scrisse alla fine del suo “Grande trattato sugli Stadi del Sentiero dell'Illuminazione”.

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione nel Giorno dei Miracoli presso il Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

Ovunque l'insegnamento del Buddha non si sia diffuso
e ovunque si sia diffuso ma sia diminuito
Che io, mosso da grande compassione, possa delucidare con chiarezza
Questo tesoro di eccellenti benefici e felicità per tutti.


“Ora, seguendo la tradizione, leggerò uno dei racconti Jataka che narrano le storie delle vite precedenti del Buddha. In questa occasione il racconto riguarda un tempo in cui il Bodhisattva era un marinaio saggio ed esperto”.

Sua Santità ha iniziato a leggere. Nella prefazione si legge: Quando si dimora nel Dharma, la verità è sufficiente a dissipare la distruzione. Il Bodhisattva era un navigatore così esperto da essere conosciuto come Suparaga o “Buon Passaggio”. Nella sua vecchiaia i mercanti di Bharukachehna, che commerciavano con la Terra dell'Oro, lo invitarono a navigare con loro. Suparaga rispose: “Sono un uomo anziano. Quanto pensate che possa essere d'aiuto? La mia mente vaga, il mio corpo è debole e la mia vista è quasi scomparsa”. I mercanti risposero: “Ti vogliamo solo per la tua presenza”. Per compassione, il Grande Essere, sebbene vecchio e malato, salì a bordo della nave.

La nave incontrò mari diversi, uno più turbolento dell'altro. I mercanti erano pieni di paura e di disperazione. Suparaga, il Bodhisattva, li confortò dicendo: “Per coloro che vogliono attraversare il Grande Oceano, queste turbolenze portentose sono la regola. Perché meravigliarsi e cadere in preda alla paura e all'emozione? Le afflizioni non si vincono mai con l'abbattimento e lo sconforto. Chi è abbastanza intelligente da fare ciò che deve essere fatto può facilmente superare tutte le difficoltà. Fatevi coraggio!”.

Membri del pubblico ascoltano Sua Santità il Dalai Lama nel Giorno dei Miracoli presso il Tempio principale tibetano di Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

La situazione andò di male in peggio. L'equipaggio perse il controllo della nave. I mercanti si rivolsero nuovamente a Suparaga per chiedere aiuto. “Tu, che hai la capacità di aiutare tutti gli esseri, che hai così spesso soccorso chi era in difficoltà, ora è il momento di usare il tuo potere per agire. Ci rifugiamo in te, perché siamo in grave difficoltà e senza protezione”.

Questo è quanto Sua Santità ha letto oggi.

Tuttavia, il resto della storia racconta che il Bodhisattva si gettò la veste su una spalla, si inginocchiò sul ponte della nave e, inchinandosi, rese un sentito omaggio al Tathagata. Disse ai mercanti: “Voi, onorevoli commercianti del mare, e voi, divinità del cielo e dell'oceano, ascoltate e siate miei testimoni. Dal mio primo atto cosciente, non ricordo nemmeno un caso di aver ferito un essere vivente. Con il potere di questo atto di verità, con la forza del mio bagaglio di azioni virtuose, possa questa nave girare in sicurezza senza cadere nella Bocca del Mare della morte”.

E così grande fu il potere della sua verità, così grande lo splendore del suo merito, che la corrente e il vento cambiarono, facendo tornare la nave da dove era venuta. Vedendo la nave girare, i mercanti esultarono di ammirazione e di gioia.

Aryashura, che ha compilato questa raccolta di Racconti di Jataka, commenta: “Questa storia dimostra come, quando si dimora nel Dharma, anche solo dire la verità sia sufficiente a dissipare le calamità. Mostra anche il grande vantaggio di avere amici virtuosi. Come dice il proverbio: “Chi dipende da amici virtuosi raggiunge la felicità”.

Sua Santità ha osservato: “Sono venuto da Amdo, ho studiato e ho sostenuto gli esami. Nella nostra nuova situazione in esilio, ho avuto l'opportunità di incontrare persone, in particolare scienziati, che sono interessati a conoscere ciò che il Buddha aveva da dire sul funzionamento della mente e delle emozioni, soprattutto su come affrontare le afflizioni mentali. Credo che le nostre discussioni siano state reciprocamente vantaggiose. La chiave da tenere presente è che se coltiviamo un cuore caldo, saremo in grado di condurre una vita significativa.

Una veduta di alcuni dei 6.000 spettatori che ascoltano Sua Santità il Dalai Lama nel Giorno dei Miracoli presso il Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Appena mi sveglio al mattino, genero la mente di risveglio di bodhichitta, l'aspirazione a raggiungere l'illuminazione per aiutare gli altri esseri senzienti, e la visione che le cose non esistono come appaiono. È così che inizio ogni giorno della mia vita.

“Coltivare la mente del risveglio ci aiuta a superare la disperazione. Ci aiuta a sentirci sicuri di poter lavorare per gli esseri senzienti fino alla fine dello spazio. Ma per coltivare la mente del risveglio abbiamo bisogno della visione pura che le cose non esistono nel modo in cui appaiono. Combinare la bodhichitta con la visione della vacuità è molto potente.

“Alcune persone mi hanno chiesto di condurre la cerimonia per coltivare la mente di risveglio della bodhichitta. Ci sono molti modi diversi per farlo. In questa occasione vi chiederò di ripetere i versi del capitolo terzo della 'Via del Bodhisattva' di Shantideva”.

Proprio come tutti i Buddha del passato
hanno dato vita alla mente risvegliata,
e hanno dimorato e si sono allenati passo dopo passo
nei precetti dei Bodhisattva, 3/23

Allo stesso modo, per il beneficio degli esseri,
farò sorgere la mente risvegliata,
e in quei precetti, passo dopo passo,
resterò e mi addestrerò. 3/24

Oggi la mia vita ha dato i suoi frutti.
Questo stato umano è ormai ben assunto.
Oggi sono nato nella discendenza del Buddha,
e sono diventato figlio ed erede del Buddha. 3/26

In tutti i modi, quindi, intraprenderò
attività che si addicono a questo rango.
E non farò alcun atto che possa rovinare
o compromettere questo alto e impeccabile lignaggio. 3/27

Una volta che la congregazione ha ripetuto queste parole dopo di lui, Sua Santità ha affermato: “Ecco, abbiamo finito!”.

Sua Santità il Dalai Lama mentre torna alla sua residenza al termine delle celebrazioni del Giorno dei Miracoli presso il Tempio Tibetano Principale di Dharamsala, HP, India, il 14 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

Il Maestro di canto ha guidato il coro di versi di buon auspicio. Sua Santità si è alzato e ha ripercorso la navata, sorridendo radiosamente e salutando le persone ai lati. Quando ha raggiunto il cancello, è salito su un golf cart elettrico che lo ha riportato alla sua residenza.

]]>
Una preghiera per la Pace https://it.dalailama.com/news/una-preghiera-per-la-pace Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/una-preghiera-per-la-pace Oggi è il quindicesimo giorno del primo mese del calendario tibetano e il culmine dell'annuale Grande Festa della Preghiera (Monlam Chenmo), un festival di due settimane che inizia con il Capodanno tibetano.

In accordo con la nostra tradizione di dedicare i meriti acquisiti con queste preghiere al benessere di tutti gli esseri senzienti, anche quest'anno prego con fervore per una maggiore pace e comprensione nel nostro mondo. Mi rattrista vedere così tante persone che soffrono a causa dei conflitti, in Ucraina, a Gaza e in altre parti del mondo. A questo punto avremmo potuto sperare che gli esseri umani avessero imparato dalla nostra storia di violenza. In tutti questi conflitti, sono gli innocenti a portare il fardello più pesante, vivendo nella paura, affrontando la perdita di molte cose, persino delle nostre vite, e sopportando costantemente la sfida dell'incertezza.

Resta una semplice verità: ogni essere umano, ognuno di noi, desidera non soffrire e vuole solo essere felice. Se riconosciamo la nostra comune umanità, ricordando che il benessere di uno dipende dal benessere di tutti, credo davvero che possiamo trovare una soluzione pacifica anche ai conflitti più intrattabili. Ma per farlo è necessaria la disponibilità al dialogo e al negoziato. Faccio quindi appello a sforzi concertati per creare un mondo più compassionevole, pacifico e libero dalla violenza.

Con le mie preghiere e i miei auguri,

Il Dalai Lama

14 marzo 2025

]]>
Preghiere di lunga vita da Gaden Phodrang e dal Monastero di Namgyal https://it.dalailama.com/news/preghiere-di-lunga-vita-da-gaden-phodrang-e-dal-monastero-di-namgyal Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/preghiere-di-lunga-vita-da-gaden-phodrang-e-dal-monastero-di-namgyal Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India - Oggi, primo “mercoledì di buon auspicio” del nuovo anno del Serpente-Legno, i monaci e gli emeriti monaci del monastero di Namgyal e il personale del Gaden Phodrang, l'Ufficio di Sua Santità il Dalai Lama, hanno offerto preghiere per la sua lunga vita a Sua Santità il Dalai Lama. La cerimonia si è svolta nelle sale del Palazzo Antico della residenza di Sua Santità. Quando Sua Santità è entrato nell'edificio, il Prof. Samdhong Rinpoché e l'Abate del Monastero di Namgyal erano lì per salutarlo. La cerimonia di oggi si è basata sul rito “ Il conferimento dell'essenza dell'immortalità”, composto dal Grande Quinto Dalai Lama in seguito a una visione del Guru Padmasambhava sotto forma di Amitayus. L'abate del monastero di Namgyal, Thamthog Rinpoché, ha presieduto il rito.

Sua Santità il Dalai Lama saluta i familiari degli organizzatori della Preghiera per la Lunga Vita mentre arriva al Palazzo Antico della sua residenza a Dharamsala, HP, India, il 5 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

Il Prof. Samdhong Rinpoche ha offerto un mandala di ringraziamento e ha presentato le rappresentazioni di corpo, parola e mente illuminati. Poi Sua Santità si è rivolto alla congregazione.

“Oggi, l'ufficio del Gaden Phodrang, così come i monaci e gli anziani monaci del monastero di Namgyal, hanno offerto queste preghiere per la mia lunga vita. Lo avete fatto con fede incrollabile, riconoscendo il vostro legame spirituale con me. Come avete potuto constatare, sono stato in grado di beneficiare in buona misura le persone del mondo. Inoltre, sento di essere stato in grado di aiutare i tibetani sia all'interno del Tibet che in esilio con i consigli e le istruzioni che ho dato sinceramente.

“Finora ho aspirato con fervore a fare del mio meglio per beneficiare il mondo. Ho tenuto discorsi sinceri con l'intenzione di essere utile alle persone, sia che si considerino religiose o meno. Anche persone che non hanno un impegno religioso in sé si sono interessate a ciò che avevo da dire. Ho parlato non tanto per elogiare la religione, ma per aiutare le persone a sentirsi in pace con se stesse e disposte ad aiutare gli altri e, in definitiva, a creare la pace nel mondo.

L'abate del monastero di Namgyal, Thamthog Rinpoché, presiede la preghiera di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama nel Palazzo Antico della residenza di Sua Santità a Dharamsala, HP, India, il 5 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Ho condiviso i miei pensieri sulla pace interiore in diverse parti del mondo, in particolare per quanto riguarda le nostre emozioni e il funzionamento della nostra mente come descritto nella psicologia buddista. Sulla base di ciò che ho imparato sulla scienza buddhista della mente, ho avuto incontri con scienziati moderni. Molti di loro sono interessati a saperne di più sulla mente e su come affrontare le emozioni negative per raggiungere la pace mentale in noi stessi. Le persone con una formazione hanno prestato attenzione a ciò che avevo da dire. Ho condiviso la mia comprensione del funzionamento della nostra mente e delle nostre emozioni in termini scientifici. Quando interagisco con gli scienziati, mi sento anch'io uno scienziato.

“Studiosi e scienziati hanno trovato utile ciò che ho detto. Ho fatto del mio meglio per aiutare il mondo attingendo alle profonde tradizioni che abbiamo conservato in Tibet. Si tratta di una tradizione non basata solo sulla fede, ma fondata sulla ragione e sulla logica. Ci permette di mettere a frutto la nostra mente. Questa è una caratteristica speciale della nostra eredità tibetana: fare il miglior uso possibile della nostra intelligenza. Questa nostra preziosa tradizione può essere di vero aiuto alle persone.

l prof. Samdhong Rinpoché presenta le offerte tradizionali a Sua Santità il Dalai Lama durante la preghiera di lunga vita nel Vecchio Palazzo della residenza di Sua Santità a Dharamsala, HP, India, il 5 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Fin da bambino ho studiato la mente e la consapevolezza nel contesto della logica. Ho esplorato a fondo il 'Tesoro della conoscenza superiore' (Abhidharmakosha), che descrive la cosmologia, la formazione del mondo e così via in termini che possono non essere conformi alle attuali opinioni empiriche. Queste descrizioni possono essere paragonate a leggende. Tuttavia, i libri sulla Perfezione della Saggezza, sulla Filosofia della Via di Mezzo (Madhyamika), sulla logica e sull'epistemologia contengono solide conoscenze sul funzionamento della mente e delle emozioni. Possiamo condividerle con la gente del mondo, senza dover parlare di religione in quanto tale, per incoraggiare il raggiungimento della pace mentale e superare le afflizioni mentali. Questa tradizione spirituale che sosteniamo è incredibile.

“Oggi mi offrite queste preghiere per la mia lunga vita. Sento di avere ancora molti anni da vivere. Spero di poter continuare a essere d'aiuto alle persone del mondo, in particolare a quelle della Cina, dove l'interesse per l'insegnamento del Buddha è in crescita. Ho molti amici tra loro che apprezzano ciò che ho da dire e desidero aiutarli.

ua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante la preghiera di lunga vita nel Palazzo Storico della sua residenza a Dharamsala, HP, India, il 5 marzo 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Oggi vorrei ringraziare tutti voi per avermi offerto questa cerimonia di lunga vita”.

Il maestro di canto ha iniziato a recitare la preghiera finale, le 'Parole di Verità'. Sua Santità si è alzato dal suo sedile ed è stato riaccompagnato alla sua residenza.

]]>
Preghiere di lunga vita all'Università tantrica del Gyudmed https://it.dalailama.com/news/preghiere-di-lunga-vita-alluniversità-tantrica-del-gyudmed Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/preghiere-di-lunga-vita-alluniversità-tantrica-del-gyudmed Università Tantrica del Gyudmed, Hunsur, Karnataka, India - Questa mattina, quando i monaci si sono riuniti nella sala delle assemblee dell'Università Tantrica del Gyudmed, hanno recitato il mantra del nome di Sua Santità il Dalai Lama: Om Ah Guru Vajradhara Bhattaraka Manjushri Vagindra Sumati Jnana Shasana Dhara Samudra Shri Bhadra Sarva Siddhi Hum Hum. Quando Sua Santità è entrato nella sala e si è diretto verso il trono, si è iniziato a cantare il verso Mig-tse-ma in lode di Jé Tsongkhapa.

La cerimonia è iniziata con l'offerta da parte dell'abate Ghesce Ngawang Sangyé di una khata, una sciarpa di seta, che ha dispiegato sul tavolo di fronte al trono di Sua Santità, per poi prendere posto. Il maestro di canto ha recitato le lodi a Jetsun Sherab Sengé.

Per cominciare, l'Università Tantrica Gyudmed ha consegnato a Sua Santità, che i monaci considerano il loro maestro e il custode delle tradizioni di insegnamento e di pratica del Gyudmed Dratsang, un premio come Maestro della Tradizione dei Sutra e dei Tantra dell'Università Tantrica Gyudmed, sotto forma di una ruota fiammeggiante in oro e argento. Il premio è stato conferito con la seguente dedica.

“Sin dalla ricostituzione di questo monastero in esilio, Vostra Santità si è gentilmente preso cura di noi. Non solo ha incoraggiato lo studio e la pratica del nostro curriculum tradizionale, ma ci ha anche esortato a conoscere meglio la scienza moderna.

“Vostra Santità ha impartito insegnamenti sulle tre principali pratiche tantriche Gelukpa di Guhyasamaja, Chakrasamvara Heruka e Yamantaka, sulle Quattro Annotazioni del Tantra, sulle Quattro Consapevolezze e su altri argomenti. Non siamo in grado di ripagare nemmeno una piccola parte della sua gentilezza. Ci avete anche dato insegnamenti profondi e istruzioni rilevanti per l'Università Tantrica Gyudmed. La vostra cura per noi è stata paragonabile al modo in cui una madre si prende cura del proprio figlio. Noi, monaci dell'Università Tantrica Gyudmed, Le conferiamo questo premio come riconoscimento del fatto che Lei è il nostro maestro”.

È seguito un verso, che sarà incluso nella preghiera del lignaggio del monastero, che Sua Santità ha composto su richiesta del monastero:

Ai tuoi piedi rivolgo suppliche, o Tenzin Gyatso
l'impareggiabile detentore del loto,
che rivela l'eccellente sentiero del Re dei Tantra, Guhyasamaja,
il più sublime gioiello prezioso nei tre mondi dell'esistenza.


Mentre l'abate di Gyudmed offriva a Sua Santità un cuscino contrassegnato da un vajra incrociato, è stato pronunciato questo verso:

Possano tutti gli esseri senzienti diventare illuminati
e acquisire rapidamente questi troni:
Un trono di elefante, che simboleggia il possesso dei dieci poteri;
Un trono di leone, che denota l'assenza di paura;
Un trono di cavallo, che indica la rapidità delle gambe;
Un trono di pavone, che indica il possesso dei dieci poteri soggioganti;
Un trono di garuda, che rappresenta l'abilità senza ostacoli;
Un trono di gioielli, fonte di realizzazione dei desideri;
Un trono di loto, che rappresenta l'assenza di difetti;
Un trono del sole e della luna,
e la chiara luce naturale.
Om siddhi raja ye svaha

È seguita una recitazione di versi in lode di Jé Tsongkhapa da parte di Khedup Jé, intitolata “Il più glorioso dei tre mondi”. Poi è seguito una “Lode al Buddha - L'impareggiabile Leone degli Shakya”, che inizia con:

Indra, re degli dei,
il suo nemico, il capo degli Asura,
Pramudita, re musicista celeste,
i re naga e i grandi rishi
abbelliscono i tuoi piedi di loto con i gioielli delle loro corone.

Corpo glorioso che si bagna nello splendore del suo bagliore dorato,
voce ineguagliata persino dalle melodie dei musicisti celesti,
mente più luminosa di dieci milioni di soli,
guida suprema per infiniti esseri viventi,
modello degli Shakya.

La luna e le stelle in una notte senza nuvole
appaiono cristalline in mezzo a un lago,
così nelle acque limpide della mia mente serena
si riflettono una per una le tue qualità.

E si conclude:

Nei vostri atti, tuttavia, non c'è traccia di trascuratezza o di indifferenza,
nessuna traccia di trascuratezza o indifferenza
verso alcun discepolo.
Solo per le mie colpe, quindi,
sono reso così sfortunato,
e nessuna colpa è legata a te.

Pertanto, finché sotto l'albero della bodhi
io emergerò vittorioso sulle schiere di Mara,
ti prego di prendermi cura di te vita dopo vita
e di non stancarmi mai delle tue parole simili al nettare.

Il tè è stato distribuito, offerto e benedetto con versi composti da Gendun Gyatso, il Secondo Dalai Lama:

Il principe di Suddhodana, che fu una guida ineguagliabile degli esseri,
Manjushri, il maestro della saggezza
e Ajita (Maitreya), il maestro dell'amore e della compassione.
Ti prego. Per favore, benedicimi.

L'emanazione del Signore Amitabha, l'onnisciente Dipankara,
che è stato il gioiello più importante in questi tempi degenerati.
Il conquistatore Dromtönpa, l'emanazione del Signore Avalokiteshvara
Per favore, accetta questa offerta incontaminata di nettare.

Tsongkhapa, il monaco emanazione di Manjushri,
che è l'unico progenitore dei Buddha
Per favore, sii pienamente soddisfatto del nettare della grande beatitudine
che sgorga dalle nuvole gettate dalle tue compassionevoli benedizioni.

Manjushri, il solo e unico padre dei Buddha
Mia duratura fonte di rifugio
Per favore, risiedi nel loto del mio cuore
e accetta queste incommensurabili offerte ambrosiane.

Essendo il mio corpo nella natura di una divinità
pur non desiderando il nettare dai cento sapori
Che grande beatitudine che provo
Emaho! Che meraviglia e fortuna!

È stato distribuito del riso ed è stata recitata la preghiera che invoca la serie di manifestazioni di Avalokiteshvara (Chenrezig), in India e in Tibet, tra cui re, studiosi e traduttori e luminari come Drontönpa, Sachen Kunga Nyingpo, Sangye Gompa, nonché Gedun Drup e la stirpe dei Dalai Lama. Questo è il verso in lode di Sua Santità l'attuale Dalai Lama:

Acquisire la padronanza del discorso dell'Eroico Manjushri,
La tua eccellente saggezza, profonda come l'oceano,
sostiene l'Insegnamento del Vincitore;
Sei il sovrano protettore del triplice mondo;
O Incomparabile Signore, io ti prego!


È stata eseguita una lunga offerta del mandala per chiedere a Sua Santità il Dalai Lama di vivere a lungo, seguita dalla recita della Preghiera per la Lunga Vita di Sua Santità da parte dei suoi due Tutori. Un'offerta Tsog chiamata Tsaru Ganachakra è stata benedetta secondo il sistema tantrico Guhyasamaja e offerta nel contesto del Guhyasamaja tantra.

Sua Santità si è rivolto alla congregazione:




“Poiché questa preghiera per la mia lunga vita si tiene qui all'Università tantrica Gyudmed, darò la trasmissione orale di un verso da includere nella preghiera ai lama del lignaggio, come mi è stato richiesto di fare”.

“L'insegnamento completo del Buddha si è diffuso in Tibet, un insegnamento che è stato praticato senza interruzioni nella sua trasmissione. I collegi tantrici della tradizione Geluk, in particolare, lo hanno preservato.

“Per quanto riguarda me stesso, dopo aver ricevuto gli insegnamenti, mi sono interessato molto allo studio intensivo del Guhyasamaja Tantra basato sugli scritti di Jé Tsongkhapa

“Nei Collegi Tantrici Gyutö e Gyudmed lo studio del Guhyasamaja fa parte del vostro programma di studi standard, che è servito a mantenere viva questa tradizione fino ad oggi.

“Poi, mi è stato chiesto di trasmettere oralmente un testo intitolato: ‘Istruzioni dirette su come praticare i cinque stadi di Guhyasamaja in un'unica sessione’. Dopo il saluto al Maestro del Guhyasamaja Tantra e al vostro Lama, che sono inseparabili, e l'impegno a comporre il testo, l'autore dà due grandi divisioni dell'insegnamento:

1. Pratiche preliminari e
2. Pratica effettiva (dei cinque stadi della fase di completamento del Guhyasamaja).

1. Le pratiche preliminari sono composte da due parti:

1a) Purificare le negatività, i karma e gli impedimenti (alla pratica vera e propria) attraverso la meditazione e la recitazione del Vajrasattva sadhana e
1b) Raccogliere le condizioni favorevoli per la raccolta dei fattori positivi attraverso la meditazione sul Guru Yoga”.

Oggi Sua Santità ha completato la sezione 1a). Ha spiegato come purificare le negatività attraverso la meditazione su Vajrasattva e la recitazione del suo mantra di 100 sillabe. La seconda parte delle pratiche preliminari e il resto del testo non sono stati trattati durante questa visita al monastero di Gyudmed.

Sua Santità ha sottolineato quanto sia importante meditare sulla vacuità intriso di bodhichitta.

“Qualsiasi cosa su cui meditiate, dovreste pensare a quell'oggetto come vuoto di esistenza intrinseca. Questo include voi stessi e tutto il resto, i vostri amici e così via. Dovreste avere la pura intenzione compassionevole di aiutare tutti gli esseri senzienti, di purificare le negatività, di meditare sulla vacuità e di impegnarvi nella pratica dello yoga delle divinità.

“Recitiamo queste sadhana ogni giorno. La cosa importante da tenere a mente è che lo scopo della pratica della sadhana è integrare la pratica dentro di sé. In altre parole, dovremmo fare qualsiasi pratica con un cuore sincero. Se non pensiamo seriamente a come praticare, diventa solo un'altra routine. Questo è tutto ciò che desidero dire”. Le parole di Sua Santità hanno suscitato un delicato applauso.

È stato eseguito un mandala di ringraziamento, seguito dalla preghiera per la lunga vita di Sua Santità in un'unica strofa:

Nella terra circondata da montagne di neve
Tu sei la fonte di ogni felicità e di ogni bene;
Avalokiteshvara onnipotente, Tenzin Gyatso,
per favore rimani fino alla fine dell'esistenza ciclica.


Infine, dopo la recita di una Lode di Amitayus e della Preghiera per la fioritura dell'Insegnamento, sono arrivati i Versi di Auspicio dal Guhyasamaja Tantra.

]]>
Preghiera di lunga vita al Monastero di Tashi Lhunpo https://it.dalailama.com/news/preghiera-di-lunga-vita-al-monastero-di-tashi-lhunpo Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/preghiera-di-lunga-vita-al-monastero-di-tashi-lhunpo Monastero di Tashi Lhunpo, Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina, al monastero di Tashi Lhunpo, sono state offerte a Sua Santità il Dalai Lama preghiere per la sua lunga vita, basate sulla preghiera “Omaggio e offerte ai sedici anziani”. Quando Sua Santità è sceso dalle sue stanze in cima al tempio, è stato accolto all'ingresso della sala delle assemblee dall'abate di Tashi Lhunpo, Zikyab Tulku, che fungeva da maestro Vajra per la cerimonia odierna, e da Kachen Lobsang Tseten, ex abate del monastero. Lo hanno accompagnato al trono mentre i monaci suonavano i corni e un ombrello d'oro cerimoniale veniva portato in alto. Sikyong Penpa Tsering si è fatto avanti per salutare Sua Santità e introdurre gli amici.

Una veduta dell'interno del tempio durante la preghiera di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama nel Monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 12 febbraio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Recitando il seguente versetto, il maestro Vajra ha offerto a Sua Santità un cuscino con il segno del Vajra incrociato.

Che fortuna e che meraviglia,
il nostro Buddha è arrivato qui.
Che tu possa accettare i nostri do
ni celesti,
pensa a noi e benedici tutti noi".


La cerimonia è proseguita con la consueta lode del Buddha, “La preghiera dei tre continui”, seguita dal verso per prendere rifugio e coltivare la bodhichitta. È stato recitato il modo di visualizzare il regno puro in cui potrebbero essere fatte le offerte di Samantabhadra realmente visualizzate e immaginate. I Buddha sono stati invitati e hanno offerto prima un'abluzione e poi acqua da bere. È stata fatta un'offerta di mandala.

Il tè e il riso dolce cerimoniale sono stati distribuiti tra i fedeli e sono stati recitati i versi per offrirli e benedirli.

La preghiera ai sedici anziani, noti anche come sedici Arhat, è iniziata con l'invito a venire avanti insieme al Buddha, affinché l'insegnamento del Buddha possa continuare a fiorire. È stata cantata la preghiera dei sette rami di Samantabhadra, seguita da un'offerta di mandala che chiede al Guru di vivere per cento eoni a beneficio della dottrina e degli esseri senzienti.

Membri della comunità tibetana portano offerte per Sua Santità il Dalai Lama durante l'offerta di preghiera per la lunga vita, nel monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 12 febbraio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Il maestro Vajra Zikyab Tulku, accompagnato da due monaci di Tashi Lhunpo, ha offerto a Sua Santità un mandala chiedendogli di vivere a lungo. Poi gli ha offerto le rappresentazioni del corpo, della parola e della mente illuminati, le due vesti monastiche gialle, il Namjar e il Chögö, una veste minore (shamthab), un cappello, un materasso (dingwa), una ciotola per le elemosine, un bastone monastico (kharsil usato per avvisare i padroni di casa dell'arrivo di un monaco alla loro porta per chiedere l'elemosina), gli emblemi dei sette simboli reali, gli otto simboli di buon auspicio e le otto sostanze di buon auspicio. Altre offerte includevano una conchiglia bianca e un cappello. C'è stata un'offerta Tsaru Tsog.

Come ormai consuetudine, è stata cantata la preghiera per la lunga vita di Sua Santità composta dai suoi due tutori, Kyabjé Ling Rinpoché e Kyabjé Trijang Rinpoché. Poi è seguito l'omaggio e l'offerta ai sedici anziani.

Sua Santità si è rivolto all'assemblea. "Oggi, qui al monastero di Tashi Lhunpo, avete offerto preghiere per la mia lunga vita. Sono una reincarnazione di Gyalwa Gendun Drup, il Primo Dalai Lama, di Gyalwa Sonam Gyatso, il Terzo, e degli altri Dalai Lama che mi hanno preceduto. A volte nei miei sogni, e così via, sento di avere le benedizioni dei miei predecessori. Sento di avere un legame con loro.

"Inoltre, i Dalai Lama hanno un legame speciale con il monastero di Tashi Lhunpo, quindi mi sento onorato che abbiate offerto queste preghiere qui per me. Nel corso di molte vite abbiamo avuto legami reciproci grazie ai nostri legami karmici e alle nostre preghiere passate.

"Anche se sono nato nella regione di Do-mé Amdo, ho uno stretto legame con Tashi Lhunpo. Quindi, è di grande auspicio che voi abbiate offerto queste preghiere per me e vorrei ringraziarvi. Questo è tutto".

Sua Santità il Dalai Lama si rivolge alla congregazione durante l'offerta di preghiera per la lunga vita nel Monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 12 febbraio 2025. Foto di Tenzin Choejor

Le preghiere si sono concluse con le richieste, espresse in versi da diverse fonti, per la continua fioritura del Dharma.

Il Ven. Lobsang Dorjee, monaco anziano del monastero di Tashi Lhunpo, ha letto un tributo a Sua Santità a sostegno delle richieste che gli sono state fatte di vivere a lungo. "Sua Santità, si è assunto la responsabilità del Tibet e dei suoi affari spirituali e mondani e ha lavorato duramente. La Sua compassione universale ha portato benefici diffusi, nonostante le grandi difficoltà e i disagi che ha dovuto affrontare. Ha lavorato duramente per il bene di tutti gli esseri, e per questo desideriamo ringraziarla.

"Al compimento dei 90 anni, noi, esseri umani e non umani del monastero di Tashi Lhunpo, sia all'interno del Tibet che in esilio, abbiamo voluto offrire queste preghiere per la tua lunga vita. A tal fine abbiamo salvato la vita di 113 pecore e capre e di 111.113 pesci.

"Per onorare Vostra Santità durante il Suo 90° anno, Le offriamo questa statua di Gyalwa Gendun Drup, il Primo Dalai Lama. Nella mano destra di questa immagine c'è un vaso contenente il nettare dell'immortalità, mentre la sinistra regge una ruota del Dharma. Presentiamo questa statua d'oro e d'argento a Vostra Santità.

"Abbiamo preparato una raccolta di resoconti delle vite di tutti i Dalai Lama, dal primo al quattordicesimo, in 29 volumi. Invitiamo Vostra Santità a inaugurare questa pubblicazione qui, oggi. Ci impegniamo, in futuro, a raccogliere le storie della vita di Vostra Santità e a pubblicarle.

Un monaco anziano legge un omaggio a Sua Santità il Dalai Lama durante l'offerta di preghiera per la lunga vita nel Monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 12 febbraio 2025. Foto di Tenzin Choejor

“Abbiamo anche pubblicato un libro, di cui vi abbiamo consegnato una copia, che contiene opere di ammirazione e di lode per Sua Santità composte dagli studenti del Monastero di Tashi Lhunpo”.

Il Ven. Lobsang Dorjee ha fatto notare che Sua Santità ha soggiornato a Tashi Lhunpo per quasi due mesi per la sua salute e il suo benessere. Durante questo periodo Sua Santità ha gentilmente dato udienza agli anziani e agli infermi della comunità tibetana. Ha anche conferito l'ordinazione di Bhikshu a molti monaci, ha presieduto le preghiere per commemorare la scomparsa di Gyalwa Gendun Drup e ha partecipato al grande dibattito che si è tenuto qui. Domani Sua Santità impartirà l'iniziazione di lunga vita di Tara Bianca.

"Non solo avete visitato le sessioni di dibattito che teniamo regolarmente qui, ma avete anche osservato la scuola del monastero. Riteniamo che il suo andare qua e là, ispezionando i vari aspetti dei nostri studi e della nostra vita monastica, abbia avuto l'effetto di benedire il monastero.

"Una qualità speciale dell'onnisciente Gyalwa Gendun Drup è che non solo ha fondato il monastero di Tashi Lhunpo, ma anche in età avanzata ha continuato a insegnare ai monaci del monastero. Vostra Santità ci ha aiutato a ristabilire e costruire questo monastero, con il suo tempio e così via. Il Suo sostegno è stato costante. La Sua gentilezza nei nostri confronti è stata inconcepibile. Non possiamo ripagarla nemmeno se riempissimo i tremila mondi di pietre preziose.

Membri della comunità tibetana assistono all'Offerta della preghiera di lunga vita per Sua Santità il Dalai Lama nel cortile dei dibattiti del Monastero di Tashi Lhunpo a Bylakuppe, Karnataka, India, il 12 febbraio 2025. Foto di Ven Zamling Norbu

"Tuttavia, Lei ha dato a noi, monaci del monastero di Tashi Lhunpo, sia all'interno del Tibet che in esilio, l'opportunità di farLe questa offerta di lunga vita. Ancora una volta, preghiamo per la lunga vita di Vostra Santità sotto l'aspetto di Amitayus. Che le grandi ondate delle Sue azioni illuminate vadano a beneficio del mondo intero e che, tra non molto, grazie all'aumento dei meriti dei tibetani, Sua Santità possa essere nuovamente unita ai tibetani in Tibet. Che quel giorno pieno di sole sorga presto.

"Infine, chiediamo con fervore a Vostra Santità di venire ancora e ancora al monastero di Tashi Lhunpo in futuro. Questo è l'appello degli abati, degli ex abati e dei monaci del monastero, con i nostri più sentiti ringraziamenti".

Sua Santità è stato accompagnato fuori dal tempio dall'Abate, dall'ex Abate e dai monaci che suonavano i corni ed è tornato nelle sue stanze al piano superiore.

]]>
Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama offerte al Monastero di Sera https://it.dalailama.com/news/preghiere-per-la-lunga-vita-di-sua-santità-il-dalai-lama-offerte-al-monastero-di-sera Don Eisenberg https://it.dalailama.com/news/preghiere-per-la-lunga-vita-di-sua-santità-il-dalai-lama-offerte-al-monastero-di-sera
Bylakuppé, Karnataka, India - Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama ha lasciato il monastero di Tashi Lhunpo, dove si trova da un mese, e ha fatto un breve tragitto in auto fino al monastero di Sera Lachi, dove sarebbero state offerte le preghiere per la sua lunga vita. Raggiunta la sala delle assemblee del monastero, Sua Santità è salito prima al piano superiore per incontrare Ganden Tri Rinpoché, gli Shartsé e Jangtsé Chöjés, così come gli abati di undici centri monastici di apprendimento: Sera Mé e Sera Jé, Drepung Gomang e Drepung Loseling, Ganden Shartsé e Ganden Jangtsé, Gyutö e Gyumé Tantric Colleges, Tashi Lhunpo, Ségyu e Ratö.

"Solo il Tibet ha preservato l'insegnamento completo del Buddha e lo studio rigoroso di esso attraverso la ragione e la logica", ha detto. Poiché questa tradizione include metodi molto efficaci per trasformare la mente, dovremmo fare degli sforzi per preservarla. Dovremmo farlo anche perché la comprensione del funzionamento della nostra mente e delle nostre emozioni, che fa parte del nostro retaggio spirituale, non si trova in nessun'altra tradizione spirituale. La nostra comprensione della psicologia ci fornisce strumenti eccellenti per affrontare le nostre afflizioni mentali e coltivare emozioni positive. E dopo averli studiati a fondo, possiamo usare questi strumenti per trasformare le nostre menti. Pertanto, il nostro studio dei testi buddhisti classici porta a benefici pratici".

Durante l'incontro, la congregazione nella sala dell'assemblea ha recitato preghiere tra cui i "Tre Continuum" in lode del Buddha e la "Lode per i 17 Maestri di Nalanda", così come il mantra del nome di Sua Santità.

Dopo aver acceso una lampada di burro sull'altare dietro il trono, Sua Santità si è seduto di fronte all'assemblea. Alla sua sinistra sedevano l'ex Ganden Tri Rinpoché, il Jangtsé Chöjé e gli abati degli undici monasteri. Alla sua destra sedevano l'attuale Ganden Tri Rinpoché, Geshé Lharampa Lobsang Dorjé, e il personale del Ganden Phodrang. I funzionari dell'Amministrazione Centrale Tibetana si sono seduti con i monaci in prima fila nella congregazione. La preghiera di lunga vita basata sull'"Offerta al Maestro Spirituale", il "Lama Chöpa", è iniziata.

Sono stati distribuiti tè e ciambelle. Il tè è stato benedetto con la recita di un verso che lo offre a Jé Tsongkhapa e ai suoi due principali discepoli.

Questo tè lo offro ai tre, al Padre e ai suoi figli spirituali:
Tsongkhapa, pioniere della tradizione buddista in Tibet,
Gyaltsap-jé, signore della ragione e della logica, e
Khedrup-jé, custode degli insegnamenti del Sutra e del Tantra.

Le ciambelle sono state benedette come segue:

Questa sontuosa offerta di cibo dalla miriade di sapori,
Fiori, incenso profumato e lampade,
Effettivamente esposto ed evocato mentalmente,
Vi offro il supremo campo di merito.

Dopo questo, è stato servito il riso dolce cerimoniale. La recitazione del 'Lama Chöpa' ha raggiunto il canto profondo dell'Offerta Tsog.

Mentre il Maestro del Vajra presiedeva questa cerimonia, il Jangtsé Chöjé, Gosok Rinpoché, ha recitato la richiesta per Sua Santità di vivere a lungo e presentò offerte simboliche come un cuscino contrassegnato con l'emblema del vajra incrociato. Affiancato dagli abati di Sera Mé e Sera Jé, ha prima offerto un mandala a Sua Santità seguito da rappresentazioni del corpo, della parola e della mente dell'illuminazione, una veste superiore da monaco (namjar), un coprisedile (dingwa), una veste inferiore da monaco, un bastone da monaco (kharsil), i simboli degli otto oggetti di buon auspicio, i sette emblemi reali e otto sostanze di buon auspicio.


La preghiera per la lunga vita di Sua Santità, composta dai suoi due Tutori, è stata recitata mentre i rappresentanti delle Organizzazioni Internazionali Geluk e gli sponsor di questa cerimonia si sono fatti avanti per ricevere le benedizioni di Sua Santità. Il nuovo Shartsé Chöjé offriva un mandala di ringraziamento. Il personale del Monastero di Sera si è fatto avanti per ricevere le benedizioni.

Sua Santità si è poi rivolto alla congregazione: "Oggi, questa Cerimonia di Lunga Vita è stata celebrata qui a Sera. I monaci delle tre grandi università monastiche, Sera, Ganden e Drepung, hanno riposto in me una fede salda e una devozione per tanti decenni. Mi sono sempre sentito vicino a queste istituzioni monastiche e i monaci mi trattano con particolare rispetto. La fiducia e il legame tra noi sono incrollabili. Prego per il benessere dei monaci qui e in altre istituzioni.

"Come risultato delle mie azioni passate e delle preghiere che ho fatto, ho un legame speciale con il popolo tibetano. E quando penso di servirli, mi vengono le lacrime agli occhi, a causa dei sentimenti profondi che provo per loro. Dal profondo del mio cuore, mi dedicherò sempre alla causa del Tibet e alla prosperità del Dharma lì, e a questo proposito, ci sono indicazioni che potrei vivere fino a 110 anni.

"Queste istituzioni monastiche, Sera, Ganden, Drepung e così via, sono venerate da persone di tutto il mondo che si interessano allo studio della filosofia buddhista. Molte di queste persone, soprattutto gli scienziati, mi trattano con particolare riguardo. Sono attratti dalla psicologia che fa parte della nostra tradizione.

"Vivrò una lunga vita e prego che il legame speciale che ho con i tibetani dentro e fuori il Tibet, così come con gli altri che mi trattano con rispetto, persista. Questo è tutto ciò che desidero dire. Avete offerto queste preghiere per la mia lunga vita con la dedizione risoluta di tutti gli interessati, e io sono stato lieto di accettarle.

"Posso dirvi che vivrò fino a 110 anni o più. Finora, ho fatto del mio meglio per servire il popolo e il Buddhadharma del Tibet. Tu a tua volta hai offerto queste preghiere per la mia lunga vita. Vorrei ringraziare tutti voi". Gli applausi si sono diffusi tra la folla.


C'erano ancora versi del Lama Chöpa da recitare:

Tu sei il Guru; tu sei la Divinità; voi siete i Celesti e i Protettori.
Da ora fino all'illuminazione, non cercherò altro rifugio che te.
In questa vita, lo stato intermedio e tutte le vite future, tienimi con il tuo gancio di compassione.
Liberami dalle paure dell'esistenza ciclica e della pace, concedimi tutte le conquiste,
Sii il mio amico costante e proteggimi dalle interferenze.

La cerimonia si è conclusa con un verso di dedica per la fioritura della tradizione di Jé Tsongkhapa

Possano tutti essere di buon auspicio per la durata degli insegnamenti dei Buddha
Onnisciente Lobsang Dr'ag-pa, attraverso i tuoi centri di Dharma,
Essere riempito da schiere di monaci e yogi che si impegnano
univocamente per padroneggiare i tre addestramenti puri.

Gli insegnanti e gli studenti dei monasteri di Sera Mé e Sera Jé hanno posato individualmente e in gruppo per farsi fotografare con Sua Santità, e poi è stato invitato a pranzo.

]]>